Caffo protagonista a Vinitaly

Caffo protagonista a Vinitaly
Caffo protagonista a Vinitaly

Caffo protagonista a Vinitaly

Information
Redazione

La Distilleria F.

li Caffo porta il Sud America a Vinitaly 2019, salone internazionale del vino e dei distillati, con la premiazione del concorso dedicato a Vecchio Amaro del Capo e al suo uso nella mixologia.

Presso lo stand della Distilleria F.lli Caffo (Pad. 3 Stand A5/A6) si è tenuta la presentazione dei due bartender dal Sud America Frank Sleimaker Sosa, dal locale The Hole di Buenos Aires, (Argentina) e Claudio Gambetta dal Piso Uno di Santiago (Cile), che hanno elaborato i propri cocktail a base di Vecchio Amaro del Capo ideati per il concorso organizzato dall’azienda “Vecchio Amaro del Capo - Cocktail Competition Sud America”.

Caffo ha inoltre colto l'occasione per mostrare originali usi dell'amaro e i suoi nuovi formati: in fiaschetta da 20 cl e in bottiglia da 50 cl.

«Dopo l’esperienza nel mercato Nord Americano a partire dal 2007, con un trend di crescita che si attesta dal 30 al 40%, Caffo promuove una strategia di espansione che coinvolgerà altri paesi oltre ai 43 in cui attualmente la Distilleria F.lli Caffo esporta – spiega Alessio Pane, responsabile del Gruppo Caffo per i mercati del Nord e Sud America – Da soli due anni nel Sud America, Caffo è già presente in 7 paesi (Perù, Cile, Argentina, Messico, Santo Domingo, Brasile e Colombia) e approderà a breve anche in Uruguay e Paraguay, conquistando un mercato in forte sviluppo e in continua crescita per gli amari, trainato dalle possibilità di Vecchio Amaro del Capo di soddisfare l'onda di richieste da parte dei bartender».

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie