Branca si prepara ad accogliere il pubblico della Milano Design Week proponendo un percorso di appuntamenti site-specific.
La distilleria celebra i bar come luoghi d’arte e del buono, uno spazio di comunicazione, cultura diffusa, condivisa e decentrata rispetto i luoghi istituzionali.
Il percorso si declina all’interno di quattro locali milanesi e fa dialogare bellezza e design celebrando il rito dell’aperitivo in stile Branca con perfomance che hanno come protagonista la cultura e il gusto. In tutti i locali sarà infatti possibile degustare una speciale drink list a base di prodotti dell’azienda. Inoltre, alcune opere della Collezione Branca verranno esposte nei locali: stampe d’epoca e oggetti storici.
Il calendario eventi parte con il Bar Ugo, dove il 9 aprile alle 15.00 si terrà un incontro con la storica e critica d’arte Jacqueline Ceresoli dal titolo “Il Bar come luogo di cultura diffusa, comunicazione, condivisione di spazi inclusi”. Sempre il 9 si prosegue alle ore 17.00 presso Fioraio Bianchi Caffè, per “Essenze”, performance artistica di Giulia Bernardelli, che creerà la sua opera d’arte di fronte al pubblico utilizzando il Fernet-Branca come materia pittorica.
Inoltre, il 10 aprile dalle ore 19.00 si terrà una mixology evening al The Botanical Club con Walter Iuliucci per scoprire i cocktail con i prodotti della distilleria. Si chiude a ritmo di musica il 12 aprile alle ore 20.30, con il concerto della Caruso Duet al Jamaica nel cuore di Brera, dove sarà allestito anche un temporary bar firmato Branca.