Bofrost spinge sul made in Italy

Bofrost spinge sul made in Italy
Bofrost spinge sul made in Italy

Bofrost spinge sul made in Italy

Information
Redazione
soNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-fareast-language:JA;}

Specialità agroalimentari regionali e prodotti tipici italiani. Bofrost, la più importante azienda nazionale nella vendita diretta a domicilio di alimentari surgelati, ha allargato sensibilmente la propria offerta a catalogo in tal senso, in linea con le tendenze di consumo. Secondo una ricerca Eurispes, infatti, oltre due terzi degli italiani (il 77,6% per la precisione) privilegiano l’acquisto di prodotti alimentari di provenienza nazionale, caratteristica percepita come garanzia di qualità. Proprio alla luce di questo trend, Bofrost ha deciso di dare maggiore spazio a prodotti con marchi Doc, Dop e Igp. Tra le numerose novità recentemente introdotte a catalogo compaiono specialità alimentari come il burger di carne Chianina, la schiacciata ligure allo stracchino, la focaccia genovese, i pizzoccheri della Valtellina, la zuppa alla furlana, la pizza all’nduja, il radicchio di Chioggia Igp e la mozzarella di bufala Dop.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.