“Lanciamo un ultimo appello al Governo Letta perché eviti l’aumento delle accise sulle bevande alcoliche, che rischia di mettere in ginocchio decine di piccole e medie imprese della distillazione”.
Antonio Emaldi, presidente di AssoDistil, l’associazione nazionale degli industriali distillatori, invoca il ripensamento dell’esecutivo sul Decreto Istruzione, in finale di dibattito presso la Commissione Cultura alla Camera dei Deputati, che impone l’incremento della tassazione su grappa e altri distillati, arrivando entro il 2015 ad una crescita delle imposte di circa il 33%.
Al tempo stesso, il numero uno di AssoDistil sottolinea l’impegno profuso dall’On. Giancarlo Galan, presidente della Commissione Istruzione e relatore del provvedimento, che ha presentato un emendamento a favore di una copertura finanziaria alternativa del decreto. “Ringraziamo l’On. Galan per il coraggio e la determinazione dimostrati – afferma Emaldi – ed esprimiamo il nostro apprezzamento per aver individuato una diversa opportunità di finanziamento per le casse dello Stato, senza aggravio di costi per imprese e cittadini. Ciò a tutela di un settore che, come Galan stesso ha ricordato, nei prossimi mesi, a causa dell’aumento delle accise e, quindi, del prezzo finale dei prodotti, rischia un’ulteriore contrazione dei consumi”.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.