Auchan Retail Italia, al via la blockchain della filiera delle carote

Auchan Retail Italia, al via la blockchain della filiera delle carote
Auchan Retail Italia, al via la blockchain della filiera delle carote

Auchan Retail Italia, al via la blockchain della filiera delle carote

Information
Redazione

Auchan Retail Italia, dopo il lancio dell'utilizzo della blockchain a livello internazionale, lancia il progetto anche in Italia, partendo dalla carota di filiera, dal mese di maggio.



Un codice QR sull'etichetta, da scansionare attraverso una App, per conoscere l’origine ed il percorso del prodotto che si trova sui banchi del supermercato e accedere a informazioni come i valori nutrizionali o le caratteristiche di produzione, ad esempio il basso utilizzo dei trattamenti chimici.

Tutte le fasi della vita del prodotto possono essere accessibili ai consumatori, in completa trasparenza grazie alla tecnologia sviluppata in collaborazione con Big Group, start-up italiana e TE-Food, partner tecnologico di Auchan Retail.

La App Filiera Auchan è disponibile sia su Play Store che su AppStore e fornisce informazioni sulla varietà, il calibro, la categoria, l'origine e la zona di produzione, la geolocalizzazione dell'azienda agricola di coltivazione, le caratteristiche di produzione, i valori nutrizionali e anche le ricette consigliate di stagione.

Le carote della filiera Auchan provengono dall'Abruzzo, dall'area del Fucino, Lazio, Sicilia, Veneto ed Emilia-Romagna, che per le caratteristiche del terreno e climatiche sono particolarmente indicate per valorizzare le qualità organolettiche del prodotto.

Entro il mese di giugno la tecnologia blockchain verrà utilizzata anche per la filiera del pollo. Ad oggi le filiere Auchan sono più di quaranta: carne, pesce, frutta e verdura, per offrire ai clienti un’esperienza di gusto genuina e di qualità, a prezzi accessibili.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie