Assofranchising, al via gli Italian Franchising Award

Assofranchising, al via gli Italian Franchising Award

Assofranchising, al via gli Italian Franchising Award
Assofranchising, al via gli Italian Franchising Award

Assofranchising, al via gli Italian Franchising Award

Information
Redazione

Al via la seconda edizione degli Italian Franchising Award, il riconoscimento ideato e promosso da Assofranchising che premia i migliori franchisor in Italia.



Le aziende hanno tempo fino al 30 settembre per inviare la propria candidatura e concorrere per il premio che si compone di 7 categorie a cui è possibile iscriversi e di 3 award speciali che saranno assegnati direttamente dalla giuria.

La cerimonia di premiazione degli Italian Franchising Award si terrà il 24 ottobre al Salone Franchising Milano - in programma a Fieramilanocity dal 24 al 26 ottobre - del quale Assofranchising è main partner. Una giuria di esperti valuterà le candidature e i progetti ed eleggerà i finalisti per ciascuna categoria, svelando i vincitori al termine della prima giornata di fiera.

«Con questo premio - dichiara Augusto Bandera, segretario generale di Assofranchising – Assofranchising celebra l’importanza di un settore chiave per l’economia italiana, come ci confermano i dati dell’ultimo rapporto Assofranchising Italia presentato il mese scorso. Una realtà in costante crescita, che genera occupazione - 70mila nuovi posti di lavoro creati dal franchising dal 2002 ad oggi - un giro d’affari che anche nel 2018 ha registrato una crescita del +2% con un incremento, sempre nello stesso periodo, del 3,4% di insegne operative in Italia e uno sviluppo all’estero dei punti vendita italiani del 7,6%».

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie