Assirm: la ricerca di mercato nel 2023, un asset indispensabile per lo sviluppo delle imprese

Assirm: la ricerca di mercato nel 2023, un asset indispensabile per lo sviluppo delle imprese

Assirm: la ricerca di mercato nel 2023, un asset indispensabile per lo sviluppo delle imprese
Assirm: la ricerca di mercato nel 2023, un asset indispensabile per lo sviluppo delle imprese

Assirm: la ricerca di mercato nel 2023, un asset indispensabile per lo sviluppo delle imprese

Information
Redazione

Il 2023, così come l’anno precedente, si distinguerà per essere ricco di attività e iniziative, a partire da momenti di approfondimento, eventi e formazione continuativa.

Sono, infatti, in programma sei convegni digitali organizzati dall’Associazione per esplorare la ricerca di mercato e il marketing in specifici ambiti verticali: gli Assirm Talk, quest’anno saranno incentrati sugli scenari futuri per il Consumatore e i loro nuovi bisogni, i trend nelle metodologie e applicazioni di Ricerca, la Sostenibilità, il settore Retail, la Comunicazione e il Pharma.

Non mancherà, infine, l’annuale appuntamento con l’Assirm Marketing Research Forum, evento di rilievo per il settore, in programma per novembre 2023. Giunta alla sua decima edizione, la manifestazione sarà un momento di confronto tra le Aziende associate per discutere di Conoscenza, Qualità, Metodologia e Soluzioni e per contribuire all’affermazione delle ricerche di mercato.

Un ulteriore focus su cui Assirm punterà sarà la formazione, soprattutto delle giovani generazioni, con una serie di iniziative indirizzate agli Associati e agli Investitori, ma anche agli studenti universitari, attraverso il lancio di una piattaforma di e-learning, creata con l’obiettivo di agevolare la fruizione dell’offerta, la crescita e la valorizzazione delle professionalità.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie