Ha le caratteristiche di un giallo a tutto tondo, condito con un'innocente storia d'amore, Cuore di formaggio, il percorso di educazione alimentare realizzato con oltre 54 appuntamenti da gennaio fino a maggio 2016 dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago con la collaborazione di Fondazione Aida e pensato per far conoscere le qualità e le specificità nutritive del formaggio, in particolare, del Formaggio Asiago DOP, agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo livello degli istituti delle province di Treviso, Padova, Vicenza, Verona, Trento, Mantova, Bergamo, Udine e Bologna.
Scritto e diretto da Pino Costalunga, scrittore e regista specializzato nel teatro per i ragazzi e condirettore artistico di Fondazione Aida, il giallo sarà portato in scena in forma di laboratorio teatrale da Gioele Peccenini ed Elisabetta Borille. Completa il percorso educativo, il libretto didattico illustrato da Timoteo Frammartino che, contestualmente al laboratorio, verrà distribuito a tutte le classi.
“Questo progetto, parte del percorso educativo Asiago School dedicato alle scuole, - afferma Fiorenzo Rigoni, Presidente del Consorzio di Tutela - nasce dal desiderio di voler offrire ai più giovani nuove occasioni per conoscere ed apprezzare un formaggio che esprime, accanto alle sue innegabili proprietà nutrizionali, un mondo fatto di valori, tradizioni e cultura. Il nostro auspicio è quello di condividere la crescente curiosità e la voglia di sperimentare delle giovani generazioni contribuendo a diffondere i temi dell’educazione alla sana alimentazione”.