Ar.pa Lieviti punta con decisione sulla sostenibilità

Ar.pa Lieviti punta con decisione sulla sostenibilità
Ar.pa Lieviti punta con decisione sulla sostenibilità

Ar.pa Lieviti punta con decisione sulla sostenibilità

Information
Redazione

L’impegno di Ar.

a Lieviti nella mitigazione dell’impatto ambientale e nel miglioramento delle condizioni di lavoro è pronto a passare ad una fase successiva. Agli investimenti già realizzati nel 2022 e 2023, per ottimizzare i processi produttivi e per rendere l’ambiente di lavoro più salubre, si aggiunge oggi una precisa roadmap di scelte e azioni strutturate, che hanno l’obiettivo ambizioso di certificare l’impresa secondo i criteri della Certificazione Esg (Environmental, social, and governance), la cui autorevolezza è riconosciuta nel mondo imprenditoriale, come oggettivo indicatore nella valutazione e comunicazione della sostenibilità.

L’azienda non è nuova ad azioni, interne ed esterne, orientate a ridurre gli sprechi, migliorare le condizioni di lavoro, la gestione dei consumi energetici, ottimizzare la logistica, e a consolidare il rapporto con il territorio anche attraverso operazioni di solidarietà. Si tratta, a questo punto, di mettere a sistema tutte queste iniziative, utilizzando come guida anche gli obiettivi di sviluppo sostenibili dell’ONU (Sdg 2030) per strutturare - in un percorso preciso - la governance e i nuovi investimenti.

In questa prima fase di valutazione iniziale e di definizione degli obiettivi si è scelto di lavorare con un partner specializzato come Synesgy (del Gruppo Crif), primo network mondiale dedicato al mondo Esg per incrementare consapevolezza e trasparenza nei processi delle filiere produttive.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie