Amadori: il nuovo secondo dal sapore regionale

Amadori: il nuovo secondo dal sapore regionale
Amadori: il nuovo secondo dal sapore regionale

Amadori: il nuovo secondo dal sapore regionale

Information
Redazione

Dall’esperienza di gusto firmata Amadori arriva un’importante novità, che amplia l’offerta a marca dei prodotti pronti da cuocere: Buona Domenica con Grana Padano dop e radicchio rosso.

br>

La nuova referenza punta a bissare il successo del Buona Domenica con Pecorino Romano dop e carciofi, “limited edition” lanciata a inizio anno ed entrata stabilmente nell’offerta a marca, ampliando una gamma che si caratterizza per distintività, innovazione e contenuto di servizio: squisite prelibatezze per “accendere” la fantasia ai fornelli e valorizzare il menù di casa.

Il nuovo Buona Domenica è realizzato con materie prime di qualità e certificate: carni selezionate 100% italiane di pollo, tacchino e suino, unite a ingredienti tipici regionali quali Grana Padano dop e radicchio rosso. Una ricetta ispirata ai sapori dei territori, per un secondo gourmet facile da preparare e abbinabile in tanti modi diversi: un piatto ideale per trasformare i pranzi e le cene a casa in un’esperienza di piacevolezza e convivialità.

Grazie a Buona Domenica con Grana Padano dop e Radicchio Rosso Amadori estende l’offerta d’eccellenza nella gamma degli elaborati crudi, formata da svariate preparazioni: dalla ricetta classica alle referenze con farciture a base di materie prime fresche, gustose e tradizionali (scamorza e porcini, speck e formaggio, ricotta e spinaci, verdure e formaggio, tartufo, Pecorino Romano dop e carciofi). Interpretazioni culinarie caratterizzate da facilità di preparazione e ideali per dare un tocco di golosità alla tavola quotidiana.

La nuova referenza è senza glutine, certificato Spiga barrata Aic.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie