Altavia, presenta la seconda edizione del «Barometro»

Altavia, presenta la seconda edizione del «Barometro»
Altavia, presenta la seconda edizione del «Barometro»

Altavia, presenta la seconda edizione del «Barometro»

Information
Redazione
soNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-fareast-language:JA;}

Oltre 3000 interviste on line per 160 insegne in 8 settori. Questi i numeri della seconda edizione del «Barometro sul Valore dello Shopper» i cui risultati sono stati presentati ieri sera in occasione di una conferenza stampa a Milano. I valori emergenti nell'anno 2017 verso l'anno precedente sono “modernità” e “tempo”. Quasi secondario è il ranking delle insegne nei vari settori. L'interesse si sposta su come le insegne si muovono e sembra che tutte lo facciano quasi stimolate da questa stessa tendenza di ricerca sui valori. Non è poco, perché la mappa degli orientamenti passa dal tangibile all'intangibile e dal transazionale al relazionale. Tre le testimonianze delle insegne presenti: Rinascente, Zalando e Ikea, ciascuna con esempi di modernità significativi. Rinascente con il posizionamento di entertainer, Zalando con l'iperconcentrazione sulla relazione mobile e Ikea con la personalizzazione di design.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.