Acqua minerale San Benedetto Ecogreen corre con gli atleti di Acea Run Rome the marathon 2023

Acqua minerale San Benedetto Ecogreen corre con gli atleti di Acea Run Rome the marathon 2023 - Distribuzione Moderna
Acqua minerale San Benedetto Ecogreen corre con gli atleti di Acea Run Rome the marathon 2023

Acqua minerale San Benedetto Ecogreen corre con gli atleti di Acea Run Rome the marathon 2023

Information
Redazione

Acqua Minerale San Benedetto è l’acqua ufficiale di Acea Run Rome the marathon 2023.

La gara podistica, giunta alla sua 28° edizione, si svolgerà il prossimo 19 marzo nello scenario della Capitale.

L’attenzione alla sostenibilità è da sempre un valore imprescindibile per San Benedetto. La scelta di affiancarsi ad una manifestazione così importante come Acea Run Rome The Marathon che ha messo la sostenibilità come tema ufficiale dell’edizione 2023, simboleggia un punto di partenza per raccontare al grande pubblico il percorso virtuoso intrapreso da San Benedetto per ridurre l’impatto sull’ambiente. Tutti gli atleti avranno non solo la possibilità di divertirsi praticando lo sport che più amano, ma con Acqua Minerale San Benedetto Ecogreen potranno anche dare il loro contributo nel proteggere la natura e mantenere pura e incontaminata l’acqua per le generazioni future.

San Benedetto disseterà infatti gli atleti con la linea di Acqua Minerale Naturale Ecogreen, nel formato da 0,5L, dedicata a chi ama la natura. Questo perché le bottiglie della Linea Ecogreen hanno emissioni di CO2eq interamente compensate attraverso un processo che prevede la riduzione della CO₂ nei processi produttivi, e la compensazione totale mediante l’acquisto di crediti per sostenere progetti green in tutto il mondo. Tutto questo rende la Linea Ecogreen “CO₂ Impatto Zero”.

Inoltre, la bottiglia da 0,5L presenta l’innovativo tappo Twist&Drink, legato alla bottiglia per non essere disperso nell’ambiente. Una novità sostenibile, utile per il consumatore e con un importante risvolto green, anticipando la direttiva europea 2019/904 che richiede l’obbligo del tappo attaccato alla bottiglia a partire dal 2024.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.