Prologis ha annunciato l’inizio dei lavori di riqualificazione di un immobile adibito in passato a carpenteria, sito in via di Tor Cervara, a Roma, e acquisito recentemente dall’azienda. L’edificio, denominato “Tor Cervara DC1”, rientra nella strategia a lungo termine dell’azienda per rafforzare la presenza nell’area di Roma, dove attualmente possiede 28 edifici all’avanguardia, per un totale di 290.000 mq, interamente locati a clienti di prim’ordine.
Situato in una posizione strategica, a soli 10 km dalla Capitale, l’immobile di classe A “DC1” misurerà 10.187 mq su una superficie territoriale di circa 35.000 mq che include strade, parcheggi e aree verdi. Il progetto è stato concepito per ottenere la certificazione Leed Gold, a testimonianza dell’impegno di Prologis verso la sostenibilità ambientale, e sarà dotato di un impianto fotovoltaico.
A fine 2024 Prologis ha raggiunto in Italia una potenza installata da fonti rinnovabili di ben 12 megawatt. L’obiettivo è di raggiungere a livello globale entro la fine dell’anno 1 GW di capacità di produzione e stoccaggio di energia elettrica fotovoltaica, un traguardo ambizioso per un futuro più sostenibile ed efficiente. Altro obiettivo è raggiungere zero emissioni nette di CO2 lungo tutta la catena del valore entro il 2040.
La piattaforma logistica, che verrà realizzate con calcestruzzo a basso impatto ambientale, sarà dotata tecnologie avanzate come pompe di calore ad alta efficienza e un sistema Bms -Building management system per un uso intelligente dell’energia. Oltre all’area destinata alle attività di magazzino, l’edificio includerà 750 mq dedicati a uffici e spazi comuni pensati per il benessere delle persone. All’esterno, la struttura sarà dotata di ampio parcheggio e 12 stazioni di ricarica per veicoli elettrici, a supporto dell’elettrificazione della flotta dedicata alla consegna di posta e pacchi. Il serbatoio per la raccolta dell’acqua piovana testimonia l’attenzione di Prologis per una gestione sostenibile e responsabile delle risorse naturali. La nuova piattaforma logistica offrirà al cliente uno spazio all’avanguardia, pensato per massimizzare l’efficienza operativa e ridurre al minimo l’impatto ambientale.
Grazie alla piattaforma Essentials, Prologis offre soluzioni semplificate per affrontare le sfide delle catene di approvvigionamento. Le soluzioni complete e l'approccio end-to-end che proponiamo consentono di ottimizzare e rendere all'avanguardia le tue operazioni, con il punto cardine dell'efficienza al centro di tutto ciò che facciamo.
«Questa nuova operazione rappresenta non soltanto un nuovo investimento chiave per Prologis, ma una vera opera di riqualificazione per la città di Roma. Grazie al nostro progetto sarà possibile restituire ai cittadini un’area relativamente vicina al centro che versava da lungo tempo in condizioni di degrado – ha dichiarato Sandro Innocenti, senior vice president e regional head southern Europe di Prologis –. Confermiamo il nostro impegno nel proporre soluzioni logistiche all’avanguardia, con un forte focus sull’efficienza energetica e sull’impiego di materiali sostenibili, continuando a rafforzare la nostra presenza in un’importante area strategica».