Linde Material Handling presenta i nuovi carrelli elettrici con portata da 6-8 t

Linde Material Handling presenta i nuovi carrelli elettrici con portata da 6-8 t
Linde Material Handling presenta i nuovi carrelli elettrici con portata da 6-8 t

Linde Material Handling presenta i nuovi carrelli elettrici con portata da 6-8 t

Information
Fabio Massi
Negli ultimi tre anni, Linde Material Handling (MH) ha progressivamente rinnovato l'intera gamma di carrelli elevatori elettrici, sostituendo i propri modelli con mezzi equivalenti, ma più potenti, più efficienti e più ergonomici.

Ora, il leader di mercato in Europa sta ampliando ulteriormente la sua gamma di prodotti in questo segmento. La nuova Serie Linde E60 - E80 comprende quattro modelli con portate che vanno da 6 a 8 t, oltre ad una versione con portata 8 t. a baricentro 900 mm.

Per movimentare in modo veloce e sicuro carichi fino a 8 t. e sollevarli alla massima altezza, i carrelli elettrici da 80V vengono equipaggiati con una potente trasmissione incapsulata con due motori di trazione AC trifase da 11 kW integrati nell’assale anteriore.

Freni lamellari a bagno d'olio, esenti da manutenzione, con recupero di energia e moduli di potenza sincronizzati caratterizzano questi carrelli, che sfoggiano il distintivo design Linde. Due motori di sollevamento AC trifase da 21 kW ciascuno, estremamente silenziosi, permettono una velocità di sollevamento fino a 0,46 m / sec. e di discesa fino a 0,56 m / sec.

Inoltre, grazie ai due motori anteriori di trazione, il carrello è estremamente facile da manovrare ed ha un raggio di volta di soli 3 metri. Affinché i carrelli siano il più economicamente efficienti possibile durante il loro funzionamento, possono essere selezionate diverse modalità di guida per fornire il mix ideale tra prestazioni ed efficienza (energetica).

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie