Lavoreranno insieme per due anni Latte Milano e Kuehne+Nagel

Lavoreranno insieme per due anni Latte Milano e Kuehne+Nagel - Distribuzione Moderna
Lavoreranno insieme per due anni Latte Milano e Kuehne+Nagel

Lavoreranno insieme per due anni Latte Milano e Kuehne+Nagel

Information
Redazione
Latte Milano (Gruppo Centrale Produttori Latte Lombardia) ha affidato a Kuehne+Nagel la gestione della logistica dello stabilimento di Peschiera Borromeo (Mi) e le attività di cross-docking nel deposito satellite di Calvignasco da dove ha origine la distribuzione giornaliera dei prodotti freschi nell’area sud-ovest di Milano. br />
All’interno dell’unità produttiva di Peschiera Borromeo, Kuehne+Nagel fornisce servizi relativi alle attività di handling, compresa la gestione del fine linea, stoccaggio e preparazione dei prodotti da distribuire. Lo stabilimento ha al proprio interno una piattaforma di circa 5mila metri quadri, per la gestione di 90mila tonnellate annue di merce. La produzione di latte fresco e UHT avviene all’interno dello stabilimento stesso, mentre altri prodotti freschi, come yogurt, salumi e formaggi arrivano quotidianamente da fornitori esterni.

Da questo stabilimento partono ogni giorno circa 60 furgoni (per la tentata vendita, gestiti e caricati direttamente da Kuehne+Nagel), mentre altri 46 partono da altri due depositi satelliti, quello di Calvignasco, gestito anch’esso da Kuehne+Nagel e quello di Medolago, gestito direttamente da Latte Milano. La macchina distributiva di Latte Milano copre giornalmente circa 8.500 punti vendita del territorio lombardo.

L’obiettivo di Latte Milano è quello di ottimizzare l’intera supply chain attraverso l’implementazione di soluzioni informatiche e strutturali all’avanguardia. La partnership con Kuehne+Nagel e la scelta di affidarle la globalità del proprio network logistico interno testimoniano la volontà di Latte Milano di continuare un percorso dinamico di crescita e di rafforzamento del marchio. Progetti relativi alla revisione del layout e all’ introduzione della radiofrequenza in tutte le attività di processo sono già in corso di valutazione.

La nuova partnership consolida la presenza di Kuehne+Nagel nell’ambito del settore “chilled Logistics ”. “La capacità di gestire problematiche relative a prodotti che presentano shelf life sempre più ridotte, la necessità di una distribuzione capillare del territorio e la tracciabilità del prodotto rendono Kuehne+Nagel un partner affidabile e competitivo per le aziende che puntano ad essere leader nel loro settore”, ha commentato Ruggero Poli, amministratore delegato di Kuehne+Nagel Italia.

“Eravamo alla ricerca di un partner logistico che non fornisse solo manodopera, ma idee e soluzioni per gestire un magazzino così complesso e dinamico come può essere quello di chi produce latte fresco. La scelta di affidarsi ad un’azienda leader del settore come Kuehne+Nagel va certamente in questa direzione, rafforzando anche presso la Clientela il concetto di qualità e servizio che da sempre ci contraddistingue”, ha commentato Francesco Coppola, responsabile logistica di Centrale Produttori Latte Lombardia Italia.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.