Epal lancia sul mercato un nuovo half pallet

Epal lancia sul mercato un nuovo half pallet - Distribuzione Moderna
Epal lancia sul mercato un nuovo half pallet

Epal lancia sul mercato un nuovo half pallet

Information
Redazione

Epal, European Pallet Association, ha introdotto una nuova tipologia di half pallet a quattro vie e con tre slitte più robusto e maggiormente durevole rispetto al mezzo pallet “Dusseldorfer”, attualmente sul mercato.

br />
 

Questa tipologia è stata ideata per agevolare la movimentazione merci nell’industria alimentare e delle bevande, nonché nell’ambito dei discount e del commercio al dettaglio.

 

Il nuovo mezzo pallet è grande esattamente la metà di uno classico e può essere interscambiato senza limiti, in quanto fa parte del pool aperto di interscambio più grande in ambito mondiale.

 

Prodotto esclusivamente con legno e parti in acciaio, il mezzo pallet Epal ha una capacità di carico superiore a 500 kg, con un peso netto inferiore a 10 kg.

 

Il nuovo half pallet Epal è stato realizzato su misura per rispondere alle esigenze degli utenti e combina la flessibilità del mezzo pallet con i vantaggi del sistema Epal - afferma Martin Leibrandt, CEO di Epal -. Questa tipologia di pallet viene particolarmente apprezzata nell’industria alimentare e delle bevande, nonché nell’ambito dei discount e del commercio al dettaglio".


“Il nuovo half pallet Epal è stato realizzato su misura per rispondere alle esigenze degli utenti e combina la flessibilità del mezzo pallet con i vantaggi del sistema Epal”, afferma Martin Leibrandt, CEO di Epal.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.