La pancia piatta? Prepararla ora

La pancia piatta? Prepararla ora - Distribuzione Moderna
La pancia piatta? Prepararla ora

La pancia piatta? Prepararla ora

Information
Fabio Massi
Il caldo improvviso scatenato dalla primavera anticipata costringe molte donne a preoccuparsi dei chili di troppo e di qualche fastidiosa pancetta che impedisce di godere appieno delle prime giornate al mare. Il metodo per superare a pieni voti la temuta “prova costume” l’ha spiegato Manuela Mezzasalma, marketing manager Cereali (nella foto) intervenuta alla conferenza stampa organizzata da Fitness Nestlè. Si tratta di “1, 2, 3 Pancia piatta”.

Che traguardi intendete raggiungere con questa iniziativa? A chi vi rivolgete?
Lo scopo di “1, 2, 3 Pancia piatta” consiste nel rispondere alla forte domanda espressa dalle donne italiane, consumatrici e no di cereali, circa la loro preparazione fisica all'estate. Sulla base di questa ricerca, che indaga su come cambia la relazione col proprio corpo con l'avvicinarsi della bella stagione, è emerso che la pancia piatta è la massima aspirazione per oltre il 60% delle donne.

E la vostra risposta?
Un programma di semplice fruibilità che possa portare indicazioni sia sul mondo dell'attività fisica, con esercizi addominali e aerobici ed esercizi che si possono fare nel quotidiano, come posteggiare la macchina più lontano o non prendere l'ascensore, sia consigli nutrizionali. Il programma che proponiamo è quindi basato sul buon senso e su semplici regole fatte di tre pilastri fondamentali: esercizio aerobico, esercizio addominale e buona nutrizione che parte da una buona prima colazione.

Quali sono le caratteristiche di una buona prima colazione?
Abbiamo imparato dalle nostre ricerche e attraverso l'expertise di nutrizione raccontato dal professore Nicola Sorrentino che la colazione a base di cereali, soprattutto integrali, garantisce il più alto bilanciamento nutrizionale. Fornisce infatti sia i carboidrati semplici sia quelli complessi a lento rilascio durante la giornata. Ciò dà il senso di sazietà che porta a evitare un’alimentazione disordinata permettendo di mantenersi in forma. Insomma, va ricercato un benessere generale derivante anche dal piacere a se stessi e agli altri.

In che modo intendete promuovere questa iniziativa e quando avrà inizio?
Partirà dal mese di maggio. Soprattutto attraverso il nostro sito le consumatrici avranno modo di prendere parte al progetto. Internet è sicuramente la piattaforma privilegiata in quanto di immediata fruibilità e grazie a questo sarà possibile ricevere in tempo reale consigli nutrizionali e per l’attività fisica.

In che cosa si distinguono i cereali “Fitness” rispetto agli altri prodotti dietetici?
Di sicuro nei prodotti “Fitness”, che sono pensati per una corretta alimentazione, l’elemento differenziante è il gusto e la presenza di cereali integrali. Riteniamo che per iniziare una dieta sana si debba sì mangiare correttamente, col giusto apporto calorico e in modo equilibrato, ma senza rinunciare al gusto. Altrimenti si rischia di scoraggiarsi e smettere subito.

Avete già organizzato iniziative analoghe a questa?
È la prima volta che organizziamo un'iniziativa di questo genere. Circa un anno fa avevamo lanciato un programma simile, ma non con la stessa presa di coscienza e con lo stesso tipo di indicazioni chiare e indirizzate a rispondere alle esigenze dei consumatori come stiamo facendo ora. E non con una testimonial come Rossella Brescia che sicuramente ci aiuta a spiegare in maniera molto semplice come un programma di questo tipo possa effettivamente rappresentare un buon esempio di stile di vita, sia fisico che alimentare.

Roberta Podestà

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.