Duplice obiettivo per Madeo, rafforzare l’export e la presenza in Gdo

Duplice obiettivo per Madeo, rafforzare l’export e la presenza in Gdo - Distribuzione Moderna

Duplice obiettivo per Madeo, rafforzare l’export e la presenza in Gdo

Information
Veronica Fumarola

Ci sono rapporti indissolubili, che spesso si trasformano in solide fondamenta su cui costruire storie di successo. È il caso del legame tra Madeo, azienda specializzata nella produzione di carni e salumi e altre specialità calabresi, e la Calabria.

Madeo, infatti, si è impegnata nell’anni nel recupero del suino nero di Calabria, una razza autoctona in via di estinzione, nella produzione di salumi di Calabria Dop e nella promozione della filiera nazionale del suino nero italiano, fino a promuovere un’Academy in modo da formare i giovani affinché non emigrino altrove.

Un impegno che ha portato a risultati rilevanti: quattro allevamenti suini, tre stabilimenti produttivi, quattro linee di produzione, oltre 100 ettari di campi coltivati, più di 300.000 piante di peperoncino e oliveti bio, più di 150 dipendenti e collaboratori. L’azienda, che oggi è presente in ben 26 paesi e nel 2024 ha raggiunto un fatturato di circa 28 milioni di euro, vuole continuare a crescere, forte anche di una filiera solida e strutturata, come racconta Anna Madeo, amministratore delegato di Filiera Madeo.

Qual è il plus della Filiera Madeo?
Filiera Madeo è completamente integrata e locale: dall’allevamento del suino nero e del suino bianco all’alimentazione, grazie a cereali coltivati nei nostri campi, fino alla trasformazione (con spezie e ingredienti locali) alla distribuzione. Si basa sul rispetto del benessere animale che, grazie al “metodo Madeo”, ha raggiunto standard elevatissimi: i suini vengono allevati rigorosamente all’aperto, rispettando i naturali ritmi di accrescimento e riproduzione, garantendo alimentazione sana e assenza di antibiotici fin dalla nascita. I suini si nutrono, come da natura, di erbe, radici, ghiande e olive del territorio a cui poi vengono integrati i cereali della filiera (mais, orzo, favino) e vegetali di stagione. La filiera, inoltre, è basata sulla sostenibilità ambientale e sulla valorizzazione del territorio calabrese.

Può tracciare un bilancio degli ultimi cinque anni?

Nel 2023 il fatturato ha registrato un aumento dell’8% rispetto all’anno precedente, raggiungendo circa 28 milioni di euro nel 2024. Il trend di crescita negli ultimi cinque anni è stato superiore al +35%, con l’export che incide per oltre il 55%, con un trend positivo del +20% nel 2024. Siamo presenti in tutti i canali della Gdo e nell’Horeca. La Gdo, in particolare, ha contribuito alla crescita aziendale degli ultimi anni e rappresenta una quota significativa del fatturato.

Come promuovete il valore dei vostri prodotti all’estero?
Un esempio recentissimo di progetto realizzato fuori dai confini nazionali è quello portato avanti con Globus, storica catena elvetica, che ha scelto di dedicare il suo spazio internazionale, per l’intero mese di maggio, al suino nero italiano e ai prodotti di Filiera Madeo, per far scoprire ai consumatori svizzeri, attraverso degustazioni e appuntamenti quotidiani, un’autentica specialità enogastronomica del nostro Paese e consolidare un rapporto commerciale che valorizza l'eccellenza del made in Italy. Questa iniziativa, oltre a essere un’importante vetrina per Madeo, è stato un riconoscimento del valore che ogni giorno costruiamo con dedizione e passione, portando non solo i nostri prodotti, ma tutta l’eccellenza del Sud Italia, oltre i confini nazionali.

Siete produttori di private label?

Produciamo anche prodotti Mdd. La quota di business generata da questo segmento è in crescita e l’azienda intende potenziarla ulteriormente, sia sul mercato italiano sia estero.

Quali sono le ultime novità di prodotto?
Un prelibato prosciutto crudo di suino nero italiano tagliato a coltello, presentato su un elegante piatto di carta kraft certificato Fsc e confezionato in atmosfera modificata, pronto per essere servito e degustato, che rappresenta la capacità di Filiera Madeo di offrire al consumatore, italiano e straniero, i sapori autentici della tradizione, proponendoli in modalità contemporanee.

Come sta evolvendo la domanda di salumi nel mercato italiano?

La domanda si orienta verso prodotti di alta qualità, sostenibili e salubri. Le tendenze emergenti riguardano trasparenza, benessere animale, ingredienti naturali, filiere corte e packaging sostenibili. Madeo ha risposto con innovazioni in linea con questi trend.

Dal suo punto di vista, il banco taglio è ancora strategico per il mondo dei salumi?

Sì, è ancora strategico. Attraverso il rapporto instaurato tra il banconista e il cliente finale si riescono a trasmettere meglio i valori che si celano dietro i salumi Madeo, oltre a far degustare e percepire la qualità delle nostre produzioni.

 

In che modo l’azienda sta lavorando per ridurre l’impatto ambientale della produzione?

Madeo utilizza energia rinnovabile (biogas e fotovoltaico per oltre 1 MW), investe nell’economia circolare e nella riduzione degli sprechi. Inoltre, coltiviamo direttamente gli ingredienti che utilizziamo, garantendo elevati standard di benessere animale.

Nel 2021 avete lanciato l’Academy Madeo. Quali sono le finalità del progetto?

L’Academy Madeo forma giovani provenienti da istituti professionali e Its del sud Italia. Offre un percorso formativo che si conclude con un attestato e un contratto di lavoro. Il progetto ha ricevuto riconoscimenti e ha promosso il concetto di “restanza” come alternativa concreta all’emigrazione.

A quali progetti state lavorando per il prossimo futuro?
Puntiamo su investimenti in macchinari 4.0, ampliamento delle energie rinnovabili, nuovi prodotti premium e il consolidamento dell’export, in particolare negli Usa.

Obiettivo per il 2025?
L’obiettivo per il 2025 è consolidare il fatturato oltre i 30 milioni di euro e rafforzare le quote dell’export e della Gdo. Nel lungo termine, Madeo punta a una crescita sostenibile e all’introduzione di ulteriori innovazioni, sempre nel solco della tradizione.

Duplice obiettivo per Madeo, rafforzare l’export e la presenza in Gdo - Distribuzione Moderna Duplice obiettivo per Madeo, rafforzare l’export e la presenza in Gdo - Distribuzione Moderna