Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 28 Settembre 2023 - ore 12:00
L'azienda alimentare specializzata nei preparati per dolci, nelle pizze surgelate e nei dessert freschi – chiude il 2015 con un incremento del valore della produzione (+1,3%) e dei ricavi (+1,1%) che si attestano a oltre € 258 milioni mantenendo una buona redditività nonostante i mercati di riferimento siano diventati ...
Il Gruppo ha confermato la chiusura del bilancio consolidato a 650 milioni di euro, in crescita di 40 milioni di euro rispetto all’anno precedente (con aree di business, come quella finanziaria, che presentano incrementi pari al 24%). In crescita del 107% il fatturato proveniente dal buono pasto elettronico.
Oggi a Cibus Mario Gasbarrino, Amministratore Delegato Unes/U2 Supermercati, ha presentato il progetto avancassa controcorrente nell’ambito del convegno “Saturazione della promozione di prezzo” - Soluzioni per uscire dalla trappola dell’eccesso di promozione.
L'azienda italiana leader nella produzione di brioche e prodotti da forno e pasticceria, controllata da 21 Investimenti, continua a muoversi lungo la sua traiettoria di crescita dopo la recente acquisizione del 100% di La Donatella.
La società, risultata vincitrice del concorso Eletto Prodotto dell’Anno, nel 2015 ha beneficiato del positivo impatto climatico crescendo ad un ritmo doppio (+12%) rispetto al mercato che ha registrato un +6% a valore.
Fatturato in crescita del 30% rispetto all’anno precedente, uno stabilimento di 1600 mq e più di 40 referenze di formaggi: sono solo alcuni dei numeri con cui il gruppo Sicilformaggi ha chiuso il 2015.
I nuovi prodotti bio dell’azienda modenese saranno al Salone Internazionale dedicato ai professionisti del mondo enogastronomico che si terrà dal 25 al 28 aprile alla Fiera di Barcellona.
L’azienda fondata nel 1926 a Valdobbiadene, leader di mercato con una quota del 10% sulla produzione del Prosecco DOCG, chiude il 2015 con un fatturato che raggiunge i 55 milioni, quindi con un +7% di crescita e un aumento sui volumi venduti del +4%.
Ha fatto dello street food franchising il suo cavallo di battaglia. Così Alberto Langella, 37 anni, di Pagani nel Salernitano, amministratore delegato di Penta Group, che riunisce sotto al suo ombrello i due brand La Yogurteria e Fry Chicken & Chips, ha conquistato gusti e palato dei consumatori sempre più attenti in f...
A crescere, oltre a quello italiano, sono tutti i mercati mondiali: l’incremento maggiore si registra in Canada e nell’area Caraibica con un +16,5%, superando per la prima volta la soglia degli undici milioni di euro fatturati. Per il Canada, in modo particolare, si tratta della conferma di un feeling crescente basat...
L’azienda, leader nel mercato delle bevande solubili, propone ai consumatori prodotti innovativi tramite l’importazione diretta dalla Malesia. La mission che persegue, grazie alla sua visione internazionale, è rendere accessibile a chiunque una serie di articoli mantenendone il gusto originale, come accade per il caffè...
“Coltivare il talento” è il dictat lanciato dai due storici marchi made in Italy, conosciuti e apprezzati in tutto il mondo durante il convegno in programma domenica 6 marzo alla dodicesima edizione del congresso internazionale di cucina d’autore Identità Golose, in programma a Milano fino all’8 marzo. Durante le tre g...
Insegna storica, fortemente riconosciuta sul territorio napoletano, con circa 15 punti vendita nel cuore della città, Flor do Cafè entra in Multicedi, scegliendo quest’ultima come piattaforma logistica e centro di distribuzione, a partire dall’inizio del 2016.
Obiettivo raggiunto: il Gruppo Norda della famiglia Pessina si era ripromesso nel 2015 di superare l’ambizioso e significativo traguardo del miliardo di litri d’acqua venduti.