Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 27 Febbraio 2021 - ore 16:00
L'azienda, leader in Italia nel settore dell’e-commerce per la grande distribuzione, aiuta il consumatore a risparmiare tempo e denaro e i retailer e i brand ad analizzare i prezzi ed i comportamenti dei clienti. Abbiamo chiesto al CEO Barbara Labate di raccontarci i servizi e vantaggi che offre.
Generale Conserve, nata sul finire degli anni ’80 come società commerciale, nell’arco di poco più di dieci anni, è passata da piccola realtà dedicata esclusivamente alla commercializzazione di prodotti ittici di qualità, a impresa con 2 stabilimenti produttivi di proprietà, oltre 650 collaboratori e un fatturato di olt...
L'azienda veneta nel 2017 ha raggiunto un fatturato retail di 77 milioni di Euro, rappresentato per il 70% da private label, con oltre 100 linee e 2.000 referenze a marca privata.
Per l'azienda olearia, tra le più grandi in Europa, l'export attualmente rappresenta un 60% del fatturato, sviluppato in 110 paesi nel mondo. L’intenzione per il 2018 è di implementare la distribuzione dei marchi nei paesi dove oggi non è ancora presente ma soprattutto di focalizzarsi su Paesi chiave per il business.
Durante l'ultima edizioni di Cibus l'azienda ha presentato la nuova linea di oli extra vergini di oliva 100% italiani tracciati e certificati.
Circa un anno il gruppo SCA ha deciso di quotarsi in borsa con due società distinte e a seguito di questa riorganizzazione ha deciso di pianificare importanti investimenti in Italia, con un focus particolare sull’universo femminile.
Il gruppo ha aumentato le sue vendite globali del +7,5% nel 2017 e ha raggiunto i 618,3 milioni di euro di fatturato, segnando così 10 anni di crescita.
L’azienda ha chiuso il bilancio al 31 dicembre 2017 con ricavi consolidati pari a 1,148 miliardi di euro, in crescita del 14% rispetto ai 1,006 miliardi di euro del 2016 (+10% a cambi e perimetro costanti). È stato registrato, inoltre, un ulteriore rialzo nella quota detenuta in Europa, con un incremento della quota di...
Il retailer investe su un articolato piano di web marketing che coinvolge tutti gli strumenti digitali – sito web, app, canali social – per instaurare un rapporto più diretto e friendly con il consumatore, profilando i diversi target a seconda delle abitudini di utilizzo degli strumenti per offrire loro proposte e serv...
Ennepi, azienda proprietaria del brand di moda, ha cambiato la ragione sociale da Srl a Spa. Un passaggio che ha comportato anche l’aumento del capitale sociale a 2.700.000 euro, mentre sono rimaste invariate le cariche aziendali dei quattro fratelli Nunziata, proprietari del 100% della società.
Approvato il bilancio dell’Associazione di dodici Organizzazioni di produttori. Il valore della produzione commercializzata ammonta a oltre 490 milioni di euro.
Massimo Zanetti Beverage Group ha annunciato che la consociata Segafredo Zanetti Espresso ha siglato un accordo in Indonesia con PT Deli Boga Rasa, operatore locale con esperienza nel settore del food & beverage, per l'apertura di oltre 80 Segafredo Zanetti Cafè in tutto il Paese.
Polli ha chiuso il 2017 con una crescita a doppia cifra sia a volume sia a valore rispetto al 2016 pari rispettivamente al 17,2% e all’11,5%, mettendo a segno un +26% a valore nel comparto dei sottoli, + 13% dei condimenti per riso e +6% in quello delle olive.
L’azienda, nata nel 1998 dalla fusione tra l'italiana Pet Company (tra i principali player nella grande distribuzione nazionale di accessori per animali da compagnia) e il Gruppo tedesco Vitakraft, ha deciso di celebrare i 20 anni di attività raddoppiando il proprio centro logistico.