The Coca-Cola Company celebra i 70 anni di Fanta

The Coca-Cola Company celebra i 70 anni di Fanta

The Coca-Cola Company celebra i 70 anni di Fanta

Information
redazione

Fanta, tra i brand più conosciuti di The Coca-Cola Company, quest’anno celebra i suoi 70 anni. Secondo le stime dell’azienda, il legame tra il marchio e il Bel Paese è testimoniato dall’acquisto medio negli ultimi cinque anni di circa un quarto della produzione disponibile di succo da arance italiane destinato alle bibite analcoliche.

In Italia, l’attenzione di Coca-Cola al territorio e alle sue materie prime si riflette nell’acquisto di succo di arance e limoni da fornitori italiani, in particolare da Sicilia e Calabria, che collaborano con l’azienda da decenni anche per prodotti che vengono distribuiti fuori dal territorio italiano. «I 70 anni di Fanta sono per noi un omaggio alle origini italiane di uno dei brand più conosciuti di Coca-Cola a livello globale – dichiara Cristina Camilli, direttrice comunicazione, relazioni istituzionali e sostenibilità Coca-Cola Italia –. Un momento che vogliamo condividere con i fornitori della filiera degli agrumi e con tutti coloro che lavorano nelle società di imbottigliamento Coca-Cola HBC Italia e Sibeg, grazie alle quali siamo presenti dal nord al sud d’Italia, dove produciamo da quasi un secolo. Preziosa per noi la collaborazione con gli attori che rappresentano la filiera, con cui vogliamo continuare a valorizzare le materie prime che sono alla base di una bibita dal marchio e dal gusto inconfondibili».

Inoltre, la famiglia di Fanta in Italia vanta anche due referenze che utilizzano come materia prima due specialità Igp: Fanta aranciata rossa zero zuccheri aggiunti con succo di Arancia rossa di Sicilia Igp”, varietà tutelata dal Consorzio arancia rossa di Sicilia Igp, e Fanta limonata zero zuccheri aggiunti con succo di Limone di Siracusa Igp”, varietà tutelata dal Consorzio Limone di Siracusa Igp.

Nel segno di Fanta si è sviluppato anche il sostegno di Coca-Cola al percorso di innovazione e sostenibilità della filiera agrumicola siciliana, grazie all’ulteriore evoluzione di progetti dedicati all’uso responsabile dell’acqua e alla diffusione di buone pratiche di economia circolare tra le imprese del comparto, portati avanti da oltre dieci anni in collaborazione con il Distretto produttivo agrumi di Sicilia. Dalla gestione dell’irrigazione in aziende agrumicole pilota con stazioni meteorologiche con sensori e droni, che proseguirà per il settimo anno consecutivo nel 2025, all’utilizzo in modo sperimentale di un impianto di desalinizzazione portatile in diversi areali agrumicoli regionali.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie