Al via il crowdfunding delle edicole Quotidiana, per il raddoppio della rete

Al via il crowdfunding delle edicole Quotidiana, per il raddoppio della rete
Al via il crowdfunding delle edicole Quotidiana, per il raddoppio della rete

Al via il crowdfunding delle edicole Quotidiana, per il raddoppio della rete

Information
Luca Salomone

di Luca Salomone

Quotidiana, la società benefit che sta rivoluzionando il concetto dell’edicola, per trasformarla da semplice rivendita di giornali in un centro di servizi e acquisti sul territorio, si rafforza attraverso una campagna di equity crowdfunding, lanciata il 12 maggio su Mamacrowd, la più importante piattaforma nazionale di investimenti di questo tipo.

/p>

L’obiettivo è raccogliere un milione di euro, per consolidare le attività finora portate avanti, acquisire nuove edicole, rafforzare lo staff direzionale, avviare il progetto di punti di ricarica elettrica e sviluppare ulteriormente il software gestionale, con lo scopo finale di ‘esportare’ il modello di Quotidiana in altre città italiane, oltre a Milano.

Quaranta più l'export

Nel capoluogo lombardo, dove il progetto è nato, la società conta oggi 22 location, più una, la prima, a Torino. La campagna dovrebbe portare il network a 40 punti vendita a Milano e hinterland, tra il 2022 e il 2024, per poi raggiungere anche l’estero.

La nuova operazione si aggiunge ai più di 2 milioni di euro già investiti, che hanno permesso all’azienda, fondata nel 2020 da Milano card (gestione di card turistiche per l'accesso a monumenti e musei) di nascere e svilupparsi, aggiudicandosi una quota di mercato del 50% nelle zone centrali.

Il progetto è tanto più importante in quanto, con la crisi dell’editoria, e con la digitalizzazione dei mezzi di informazione, in Italia chiudono tre edicole al giorno e si stima che, entro sei anni, questo tipo di esercizio commerciale - che oggi conta ancora 14.500 presenze - non esisterà più, se non grazie a iniziative capaci rinnovarne il modello distributivo.

E infatti l’azienda, che si è data, come motto ‘la spesa di tutti i giorni in edicola’ offre attualmente, oltre al classico assortimento editoriale, 350 referenze di largo consumo, più un insieme di servizi, fra i quali il reperimento di tate, badanti e artigiani operanti sul territorio.

Anche Unes fra i partner

Sul versante delle alleanze, Quotidiana ha chiuso accordi con Igp Decaux per lo sviluppo della comunicazione esterna, e con Il Viaggiator Goloso di Unes, per consentire a tutti i cittadini di fare la spesa in edicola.

A livello finanziario c’è stata, invece, l'adesione della società di gestione del risparmio Sefea Impact, che ha deliberato l’ingresso nel capitale lo scorso febbraio, insieme ad altri soci privati.

«L'elemento differenziante di Quotidiana è la capacità di creare relazioni umane - precisa Edoardo Filippo Scarpellini, amministratore delegato -. Lo è, innanzitutto, perché stiamo salvando un asset strategico del Paese come le edicole, luoghi presenti nella memoria di ognuno di noi e capaci, riteniamo, di tornare a essere centrali nella vita delle persone.

«Aprire il capitale in crowd - ciascuno può investire un minimo di 500 euro -, per noi significa, non solo raccogliere denaro da cui generare valore, ma anche aprire la porta a visioni, competenze, fiducia di tutti coloro che vogliano fare parte di questa straordinaria impresa».

al-via-la-campagna-di-crowfunding-delle-edicole-quotidiana

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie