Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 19 Maggio 2022 - ore 19:44
Secondo la Competition and markets authority l'operazione avrebbe comportato un rialzo dei prezzi e un peggiore servizio al cliente. Mike Coupe, amministratore delegato di Sainsbury's assicura il contrario: il matrimonio si sarebbe risolto in un taglio del 10% medio sia sul costo dei prodotti grocery, sia su quello dei...
Confimprese è testimone dell'internazionalizzazione delle nostre insegne specializzate. Mario Resca: "La ragione principale di questa rincorsa è la crisi del Paese e il Ddl sulle chiusure degli esercizi commerciali".
Pwc Italia individua le tendenze e i mercati principali del beauty: le richieste dei consumatori mettono in primo piano qualità ed eco-compatibilità, mentre a livello mondiale tengono banco gli Usa, la Cina, l'India e gli Emirati Arabi. Cresce fortemente l'e-commerce.
Un buon alleato per lo sviluppo estero è decisivo. Dunque, anche se la Francia è vicina, il gruppo creato da Oscar Farinetti ha scelto Galeries Lafayette: 4,5 miliardi di euro di fatturato consolidato, 62 department store nel mondo e un grande piano di sviluppo in cui rientra l'Italia.
Nella lista dei lanci più dirompenti a tenere banco sono le multinazionali. Non mancano brand italiani, compresi i tre riconducibili a colossi internazionali. Si classificano Barilla, con i Buongrano Mulino Bianco, Nestlé-Buitoni, per La Sfoglia Rotonda Senza Glutine, Nestlé-Purina con Purina Gourmet Gold Tortini e Ic...
L’insegna, nata a Filadelfia nel 2002 conta una rete di 64 punti di vendita sulla East Coast. Per il gruppo tedesco, che ha venduto 178 milioni di paia di scarpe nel 2018, si tratta di un ulteriore consolidamento nel brillante mercato delle calzature sportive.
Raffaella Orsero: " Le società oggetto dell'operazione porteranno a un migliore bilanciamento dei ricavi in Francia, dando impulso a categorie caratterizzate da ottime potenzialità di mercato".
L'acquisto del concorrente non ha dato i risultati sperati. Così il gruppo di Chesapeake ha varato un piano di tagli e riposizionamenti che coinvolge 600 punti vendita.
L'azienda torinese, salvata 4 anni fa dalla famiglia Toledo, ha raggiunto in poco tempo un rapporto export/fatturato pari al 70 per cento. Lo stabilimento di Settimo Torinese lavora, addirittura all'80% per le nazioni oltre confine. Un'avventura imprenditoriale straordinaria che oggi allarga i confini ai due più grandi...
MZB rileva, in Portogallo, Cafés Nandi. L'operazione si somma all'acquisto, in Australia, di The Bean Alliance.
Carrefour Belgio, dopo avere lanciato a luglio 2018 l’app ShipTo ne estende il raggio d’azione a tutta la Regione Bruxelles-Capitale con un servizio attivo per la prima volta, dal 14 febbraio, anche la domenica, dalle 10 del mattino alle 8 di sera.
In caso di mancato accordo le stime di Atradius parlano già di un +14% dei rischi di credito nel periodo 2019-2020. Decisamente più contenuti gli impatti negativi per l’Italia che registrerebbe un incremento dello 0,5 per cento.
Il primo step della 'Loi alimentation', partita operativamente il 1° febbraio, impone alla Gdo di applicare ai brand un margine minimo e, dunque, spazza via la pratica delle vendite a prezzo di costo. Ecco le reazioni.
Ammontano a 300 milioni di euro all'anno, a partire dal 2019, gli investimenti pianificati da Henkel sui propri marchi. Un terzo della cifra è destinato alla digitalizzazione interna e dei mercati. Ci saranno beni ritagliati sulle logiche dell'e-commerce e realizzati in collaborazione il mondo Iot.