Inditex: vendite a +15% nel I trimestre

Inditex: vendite a +15% nel I trimestre
Inditex: vendite a +15% nel I trimestre

Inditex: vendite a +15% nel I trimestre

Information
Fabio Massi
Le vendite del gruppo nel primo trimestre dell’esercizio 2012 – tra il 1° febbraio e il 30 aprile – hanno registrato entrate pari a 3. 16 milioni di euro: un incremento del 15% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In crescita anche l’utile netto (+30%) per un valore complessivo pari a 432 milioni di euro.

Nei primi mesi dell’anno Inditex ha inaugurato 91 nuovi punti vendita, aperture realizzate in 26 mercati che hanno permesso alla società spagnola di raggiungere un totale di 5.618 negozi. Tra le nuove aperture, in particolare, rientrano lo store Zara di New York, dove il brand ha esordito con il nuovo concept, il punto vendita eco-friendly Pull&Bear di Rotterdam e il negozio Bershka di Berlino, esclusivamente illuminato da tecnologia Led.

Durante il primo trimestre, inoltre, Inditex ha rafforzato la sua scommessa di espansione in Spagna con l’avvio dei lavori per l’ampliamento della sede centrale situata ad Arteixo (Galizia). Il progetto, che ha comportato l’investimento di 100 milioni di euro e creerà 400 nuovi posti di lavoro, prevede la realizzazione di un’area di 70.000 metri quadrati che si aggiungerà ai 90.000 mq già esistenti, in cui operano i servizi centrali del gruppo, ma anche le squadre creative e commerciali di Zara e Zara Home.

A settembre 2012 entrerà poi in funzione a Tordera (Catalogna) anche la piattaforma logistica di ultima generazione destinata alle attività di Massimo Dutti: per il progetto di ampliamento della struttura, Inditex investirà complessivamente 190 milioni di euro, con la creazione di circa 500 posti di lavoro.

Numerose, quindi, le future attività del gruppo, legate anche ai suoi diversi brand. Dopo l’estate, ad esempio, Zara prevede di lanciare il servizio di vendita online in Cina, ampliando così la propria rete di e-commerce già attiva in sedici Paesi europei, negli Stati Uniti e in Giappone.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.