I consumatori europei scelgono marchi low cost

I consumatori europei scelgono marchi low cost - Distribuzione Moderna
I consumatori europei scelgono marchi low cost

I consumatori europei scelgono marchi low cost

Information
Redazione
Secondo l’indagine condotta da Nielsen, attualmente solo il 22% degli intervistati afferma di possedere denaro contante da spendere una volta coperte le spese di sopravvivenza essenziali.

I dati hanno rivelato che il numero di intervistati europei che dichiara di credere che il proprio paese sia ancora in una fase di crisi è rimasta ferma al 75%, con solo l'11% che spera ne saremo fuori entro il prossimo anno. Di conseguenza, il numero di consumatori che ha deciso di cambiare comportamento d’acquisto per risparmiare sulle spese per la casa è passata dal 65% al 67% nel 4° trimestre del 2012.

L'indagine globale Nielsen misura la fiducia dei consumatori, le maggiori preoccupazioni e i comportamenti d’acquisto tra più di 29.000 utenti internet in 58 paesi.
I tre metodi più diffusi per tagliare i costi rimangono spendere meno in vestiti nuovi (58%), seguita, dalla diminuizione delle attività di intrattenimento fuori casa (53%) e di passare a marchi alimentari più economici (52%).

Christophe Cambournac presidente di Nielsen Europa ha dichiarato a tal proposito: "I consumatori europei stanno ulteriormente stringendo la cinghia e cambiando le loro abitudini di spesa. La minore positività verso il futuro sta causando un aumento della loro attività di riduzione dei costi e una maggiore cautela, mentre  risparmiare e pagare i debiti sono tra gli usi più popolari per utlizzare i soldi che avanzano.
"Tuttavia, ci sono segnali positivi per i produttori di vestiti meno costosi e dei marchi alimentari economici dato che gli europei dichiarano di essere favorevoli a passare a questo tipo di prodotti per risparmiare denaro."
I consumatori europei scelgono marchi low cost - Distribuzione Moderna I consumatori europei scelgono marchi low cost - Distribuzione Moderna