Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Irlanda, Malta, Polonia e Portogallo sono gli otto nuovi Paesi europei in cui Desigual ha recentemente debuttato con il proprio canale di vendita online, dando così vita a un altro giro d’affari oltre a quello generato con i circa 300 negozi già presenti in questi Stati. br />
La piattaforma sul web della catena catalana ha iniziato la propria attività due anni fa in Spagna, Italia, Germania, Francia, Inghilterra, Olanda, Austria e Belgio; nel 2011, inoltre, ha fatto il proprio ingresso nel mercato americano e prevede ora di entrare anche in quello giapponese, per un totale di 18 mercati.
Accanto all’espansione online, Desigual darà nuovo impulso ai propri affari anche attraverso la costruzione di una piattaforma logistica in provincia di Barcellona, per la quale il gruppo ha destinato un investimento di 100 milioni di euro. I lavori, suddivisi in tre fasi, inizieranno nel 2013 e termineranno nel 2015, con la creazione di 250 nuove assunzioni.
Nel corso del 2011, la società catalana ha registrato un fatturato di 560 milioni di euro, in crescita del 27,3% rispetto all’esercizio precedente. Desigual è attualmente presente in 71 Paesi con 275 punti vendita propri, 7.000 negozi multimarca e 1.800 store nei centri commerciali.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.