Decathlon.be diventa un marketplace

Decathlon.be diventa un marketplace - Distribuzione Moderna
Decathlon.be diventa un marketplace

Decathlon.be diventa un marketplace

Information
Redazione

Decathlon approfondisce ulteriormente la propria strategia multicanale.

Il colosso francese, dopo gli accordi scambievoli con Carrefour -corner sportivi presso i super Carrefour, in Belgio, Francia e Italia, e primo corner Carrefour Bio da Decathlon Namur, in Belgio – sbarca finalmente da Auchan.

La partnership e, questa volta, più che logica visto che i due fanno parte del gruppo Mulliez, insieme a molti altri, come Kiabi e gruppo Adeo (Leroy Merlin, Bricoman, Bricocenter, Zodio…).

Come riferisce il giornale specializzato LSA, il corner presso l’ipermercato di Saint-Jean-de-la-Ruelle, vicino a Orléans, si è trasformato ora in un vero negozio di articoli sportivi: 340 mq, 38 referenze e 14 discipline interessate.

La scelta rispecchia il bisogno di riportare il non food negli iper – come, per citare, stanno facendo in Italia gruppo Ovs e Conad – e di ampliare le occasioni di acquisto di un non alimentare intaccato dalla lunga pandemia e, già prima, meno brillante del food.

Ma non è tutto. Ancora dal Belgio - perfetta nazione laboratorio con consumatori sofisticati, attenti alle novità, e nell’89% dei casi e-shopper – arriva la notizia della trasformazione di decathlon.be in un marketplace, dove, da fine anno, troveranno posto un centinaio di altri marchi del mondo sportivo, del fitness, della mobilità sostenibile, dell’alimentazione mirata a chi fa movimento.

In questo modo l’assortimento del sito salirà dalle 50.000 alle 200.000 referenze. Già oggi gruppo Decathlon realizza online il 30% del proprio fatturato totale, salito del 9% nel 2019, fino a 12,4 miliardi di euro.

Leggi anche: Le isole Decathlon arrivano da Carrefour Italia

Decathlon.be diventa un marketplace - Distribuzione Moderna

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.