Vip rinnova il main visual del Paradiso delle Mele

Vip rinnova il main visual del Paradiso delle Mele

Vip rinnova il main visual del Paradiso delle Mele

Information
Redazione

Il Paradiso delle Mele ha un nuovo main visual per il 2025. Con la creazione del Paradiso delle Mele nel 2019, Vip ha lanciato dalla Val Venosta un messaggio chiaro rivolto sia al trade sia ai consumatori, incentrato sui valori alla base della produzione di mele venostane: unicità della regione alpina, microclima ideale, passione dei produttori che coltivano le mele nel modo più naturale possibile. Pilastri su cui si reggerà il Paradiso delle Mele negli anni a venire e attorno a cui ruota anche il key visual 2025, che si contraddistingue per il focus sui produttori.

«Al centro del nuovo key visual – annuncia il responsabile marketing del Consorzio, Benjamin Laimer – ci sono ora i nostri produttori, autentici protagonisti del Paradiso delle Mele. Il carattere magico del paradiso delle mele è ulteriormente enfatizzato da rappresentazioni delle mele in formato sovra-dimensionato o fluttuanti, che conferiscono all'immagine un forte simbolismo estetico».

La collaborazione al centro
La grafica studiata per il 2025 non solo riflette la qualità e l’unicità delle mele della Val Venosta, ma celebra anche la collaborazione tra VIP e i suoi produttori associati. «Questa sinergia rappresenta un elemento fondamentale del nostro successo – sottolinea Laimer – oggi più che mai. I nostri produttori, così come la squadra di VIP, sono veri esperti nei rispettivi ambiti, garantendo la massima qualità lungo l’intera filiera, dalla produzione accurata delle mele fino a una commercializzazione professionale».
La collaborazione non si ferma alla produzione e alla distribuzione delle mele: un ulteriore livello di questa sinergia emerge nelle attività promozionali realizzate nei punti vendita delle catene di distribuzione, dove si anifesta la stretta partnership tra VIP e i rivenditori, che lavorano insieme per rendere la vendita delle mele ancora più attraente per i consumatori.

Prosegue il progetto Applepairing
Con la campagna marketing 2025 di VIP proseguirà anche il progetto Applepairing, lanciato nella scorsa stagione in collaborazione con la nutrizionista Chiara Manzi. L’obiettivo è combinare prodotti in modo mirato, creando non solo un’esperienza di gusto straordinaria, ma offrendo anche un valore aggiunto per la salute. Quest’anno, Applepairing ha una caratterizzazione regionale: la mela della Val Venosta viene abbinata a specialità locali provenienti dalle diverse regioni italiane.

Le nuove varietà attraggono i più giovani
Le nuove varietà, con la loro consistenza croccante e la loro succosità, stanno conquistando il pubblico giovane e urbano, che cerca esperienze gustative intense. Nei prossimi anni, la sfida di Vip sarà quella di comunicare ancora più chiaramente, direttamente sugli scaffali della frutta, le differenze e le caratteristiche uniche di queste varietà, presentandole in modo distintivo.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie