Torna la Giornata dello Speck Alto Adige Igp

Torna la Giornata dello Speck Alto Adige Igp

Torna la Giornata dello Speck Alto Adige Igp

Information
redazione

Torna domenica 4 maggio a Naturno la Giornata dello Speck Alto Adige Igp, giunta alla sua quarta edizione, per rendere omaggio a una delle eccellenze gastronomiche simbolo dell’Alto Adige. Un appuntamento nato nel 2022, che vedrà il paese trasformarsi nella “Capitale dello Speck Alto Adige Igp” tra degustazioni, e incontri con i produttori locali. La Giornata dello Speck Alto Adige Igp sarà il culmine di una settimana interamente dedicata a questa eccellenza gastronomica: da lunedì 28 aprile a domenica 4 maggio, i ristoranti di Naturno proporranno piatti a base di Speck Alto Adige Igp, e chi gusterà una specialità in due locali aderenti riceverà in omaggio, il 4 maggio, un tagliere di Speck Alto Adige Igp per due persone.

«Siamo orgogliosi di aver raggiunto la quarta edizione della Giornata dello Speck Alto Adige Igp a Naturno – commenta Paul Recla, Presidente del Consorzio Tutela Speck Alto Adige –. Questo evento è nato con l’obiettivo di far conoscere il valore autentico del nostro Speck Alto Adige Igp, un prodotto che non è più un semplice ingrediente, ma diventa oggi il protagonista della tavola. La qualità del nostro Speck Alto Adige IGP è il risultato di una tradizione secolare e di un sistema di controllo rigoroso che garantisce sicurezza e un gusto sempre inconfondibile. E quale luogo migliore per farlo se non Naturno, dove storia e sapori si intrecciano in uno scenario unico e suggestivo».

Il culmine della settimana sarà la Giornata dello Speck Alto Adige Igp, che vedrà piazza Municipio a Naturno trasformarsi nel punto d’incontro per curiosi e appassionati, grandi e piccini, che avranno la possibilità di scoprire le caratteristiche che rendono unico lo Speck Alto Adige Igp. Un’occasione per raccontare l’eccellenza altoatesina come un secondo versatile, leggero, sfizioso e adatto proprio a tutti: adulti, bambini e amanti dello sport. Il cuore pulsante dell’evento sarà il mercato dei sapori – punto d’incontro tra produttori locali e intenditori – dove si gusteranno piatti fantasiosi a base di Speck Alto Adige Igp, accompagnati da pane, formaggi, vini tipici altoatesini e tanto altro ancora. La giornata sarà arricchita da momenti di intrattenimento musicale e attività per tutta la famiglia.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.