Ricola rinnova il supporto alle api e agli impollinatori

Ricola rinnova il supporto alle api e agli impollinatori

Ricola rinnova il supporto alle api e agli impollinatori

Information
redazione

Ricola testimonia il suo amore per l’ambiente impegnandosi anche per le api e gli impollinatori, con cui condivide un forte legame. Ricola, infatti, è da tempo dalla loro parte, attraverso la Ricola Foundation, che supporta anche l’organizzazione Coloss, network internazionale di ricercatori che studiano soluzioni per contenere le perdite globali di api mellifere e che indagano le cause della loro mortalità, introducendo misure adeguate a salvaguardarle.

Unitamente, tramite il Presidio Slow Food “Salviamo i prati stabili e i pascoli”, progetto nato da Slow Food Italia per tutelare e valorizzare i preziosi ecosistemi, Ricola si impegna ancora a sostenere api e impollinatori informando i suoi consumatori sull’importanza di preservare e salvaguardare i prati stabili e i pascoli, veri e propri scrigni di biodiversità, che rappresentano il perfetto equilibrio tra natura e attività umana, essenziali per la cultura e l’identità dei territori e il paesaggio.

Con il nuovo concorso “C’è un tesoro in ogni Ricola”, l’azienda, oltre a informare e arricchire i consumatori sulle importanti tematiche legate ai prati stabili, perfetto habitat di api e impollinatori, mette in palio un vero e proprio tesoro. Acquistando almeno due prodotti Ricola, presso punti vendita fisici oppure online dove è esposto il materiale informativo, si può partecipare dal 20 aprile al 10 agosto 2025 al concorso e provare a vincere una delle tre Ricola d’oro in oro giallo 750 (18 carati), a forma e dimensione di una caramella ovale Ricola e caratterizzata dall’incisione “R” Ricola, dal peso stimato intorno agli 8,50 grammi e del valore di 1.500 euro.

In palio ci sono anche altri premi: 13 kit di forniture di prodotti Ricola, composti ognuno da 30 pezzi gusti assortiti composti da: 12 astucci mix 50 g, 10 buste mix 68/70/75g, due barattoli da 250 g, due barattoli da 1 kg, quattro tisane da 200 g, ciascuna dal valore di 100 euro l’una.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.