Tigullio torna on air con una nuova campagna di comunicazione che mette al centro due pilastri del proprio dna: la rusticità nel gusto e la fierezza del saper fare ispirandosi alla tradizione locale. Protagonista della nuova creatività è la pestatura rustica, un processo industriale che replica i gesti lenti e intenzionali del mortaio tradizionale. Una scelta produttiva che si traduce in una consistenza volutamente irregolare che restituisce, al palato, un gusto intenso e corposo. Il risultato è un pesto dalla texture ruvida, che fa dell’imperfezione il suo tratto distintivo, sinonimo di gusto e autenticità.
Il nuovo spot Tigullio – in onda da domenica 13 aprile fino a settembre – in tv lineare, tv non lineare e sulle principali piattaforme digitali – prende vita attraverso una narrazione visiva coerente con il posizionamento di Tigullio, che punta alla valorizzazione della propria expertise nella preparazione dei pesti e alla costante ispirazione del brand nei confronti della tradizione gastronomica. Il piano media sarà inoltre integrato da una strategia social, che mira a massimizzare ulteriormente gli asset del marchio.
La comunicazione principale integrerà a partire da maggio anche un codino tv e dei formati digital ad hoc sui pesti speciali, che sempre di più stanno contribuendo alla crescita del brand e del mercato. Nel 2024 Tigullio, infatti, si è confermato leader nel segmento dei pesti speciali, contribuendo per il 57% alla crescita della categoria (fonte: NIQ, tot. Italia, dati a valore, anno solare 2024 vs py).
Parallelamente al lancio della campagna, Tigullio annuncia un importante e concreto passo avanti nel proprio percorso di sostenibilità iniziato qualche anno fa con il basilico da agricoltura sostenibile: da marzo, tutti i vasetti dei pesti Tigullio, anche se uguali alla vista, sono stati infatti completamente rinnovati e contengono il 10% di vetro in meno a vasetto: un importante passo per il brand che consente a Tigullio una riduzione del 10% di CO2 emessa per la produzione annuale dei vasetti.
Con questa nuova campagna e grazie al percorso in ambito di sostenibilità, Tigullio ribadisce la propria visione autentica e responsabile, in cui il rispetto per le radici si fonde con la capacità di innovare nel segno della qualità e del rispetto per il pianeta.