MediaWorld lancia la sua prima campagna internazionale dedicata all’economia circolare che vede come protagonista il brand ambassador e icona internazionale del calcio, l’allenatore Jürgen Klopp. La campagna è dedicata alle iniziative di economia circolare: i sevizi di ritiro e valutazione dell'usato, offerta di prodotti ricondizionati, riparazione express di cellulari e smartphone, applicazione di pellicole protettive, smaltimento corretto di apparecchiature elettriche/elettroniche ed estensione della garanzia, parte integrante del Progetto Circularity di MediaWorld.
Jürgen Klopp, porta il suo smartphone usato presso lo Smart Bar di uno dei negozi MediaWorld. Il telefono, una volta ricondizionato, trova una nuova proprietaria: una giovane e appassionata promessa del calcio che condivide le sue abilità sui social media. I suoi video di trick e imprese attirano sempre più follower, finché un giorno uno di questi non viene visto proprio da Klopp. Impressionato dal talento della ragazza, l'allenatore mette "mi piace", regalandole l'emozione di ricevere l'apprezzamento di una figura tra le più vincenti e famose al mondo. Lo spot tv introduce il progetto circularity, che vedrà una serie di soggetti in onda nelle settimane successive: una metafora efficace di come un prodotto ricondizionato possa essere un veicolo di passioni, generare esperienze e trasformare un legame inconsapevole in una connessione reale e indimenticabile.
«Siamo entusiasti di questa campagna omnicanale con il nostro global ambassador Jürgen Klopp, che valorizza i servizi dedicati a prolungare la vita dei prodotti – ha dichiarato Francesco Sodano, marketing director di MediaWorld –. La storia che raccontiamo è emozionante e dimostra come anche un oggetto ricondizionato possa creare connessioni inaspettate. La nostra strategia media, con una forte presenza su digital, tv e radio, è pensata per massimizzare l'impatto del messaggio e raggiungere un pubblico ampio e variegato. Crediamo che questa campagna, grazie alla sua pianificazione strategica e alla forza del messaggio che veicola, sarà largamente apprezzata dal pubblico».
La campagna media omnicanale, on air dal 12 aprile, si svilupperà per 11 settimane attraverso una strategia video, display e audio. I picchi di visibilità saranno raggiunti grazie alla programmazione tv/ctv, concentrata in alcune settimane in particolare dei primi due mesi, sulle principali emittenti televisive e piattaforme di streaming e grazie alla diffusione dello spot radiofonico nel mese di giugno. Un elemento chiave della campagna sarà la forte presenza sulla piattaforma Dazn durante gli eventi sportivi, sfruttando la notorietà del testimonial in questo ambito.
Nel 2024, MediaWorld ha segnato il miglior risultato nell'ambito delle iniziative commerciali di circular economy. In particolare, il programma di ritiro e supervalutazione dell'usato ha registrato un volume quadruplicato, e la vendita di prodotti ricondizionati, che comprende smartphone, piccoli e grandi elettrodomestici, è anch'essa incrementata, raggiungendo quota 23.000 unità.
Il concetto di “usa e getta”, tanto diffuso in passato, sta infatti lasciando il passo a un mondo di riparazioni e prevenzione. Per questo, MediaWorld ha ideato servizi utili a proteggere i dispositivi da danni accidentali, ha introdotto interventi di riparazione rapida direttamente in negozio e offre la valutazione dell'usato. Tali iniziative sono promosse con l'intento di consentire agli utenti di risparmiare denaro, contribuendo al contempo a ridurre l'uso di risorse che potrebbero essere impiegate in nuove produzioni e limitando gli scarti di materiali inquinanti.
«I servizi di economia circolare sono un pilastro fondamentale nella nostra proposta di prodotti e soluzioni e stanno riscuotendo un successo crescente, generando benefici diffusi per tutti – puntualizza Vittorio Buonfiglio, coo di MediaWorld –. La nostra proposta di prodotti ricondizionati come cellulari ma anche piccoli e grandi elettrodomestici, non solo consente stili di consumo più responsabili e con un minore impatto ambientale, ma posizionano MediaWorld come un facilitatore nell'accesso alle nuove tecnologie, supportando concretamente il potere d'acquisto delle famiglie».