Fiorentini torna in radio con tre nuovi spot (in onda una settimana ogni mese fino a dicembre) che mettono al centro tre diverse categorie di prodotto.
Uno spot è dedicato a Snick snack – La non patatina Fiorentini, non fritta, che promuove, attraverso un dialogo aperto con genitori e bambini, l’educazione a uno stile alimentare sano e attento.
Un altro spot è dedicato alla leggerezza dei Si&No, i triangolini di mais firmati Fiorentini, diventati sinonimo di snack leggeri e sfiziosi, declinati in numerose varianti di gusto. La leggerezza si riflette nel tono dello spot: un botta e risposta ironico, un gioco di parole utilizzando il “sì e no” che riprende il nome di fantasia del prodotto.
Il terzo spot presenta le gallette ricoperte, al loro debutto assoluto in comunicazione. Ricoperte di cioccolato, caramello salato, pistacchio, yogurt sono leggere ma golose e per questo vengono definite “peccatini”: sottili tentazioni con cui ci si può concedere un momento di piacere senza troppi sensi di colpa.
«Si tratta di un investimento in cui crediamo fortemente, che per noi rappresenta un'ulteriore opportunità di rafforzamento del marchio e di avvicinamento a nuovi consumatori”, afferma Simona Fiorentini, marketing & sales manager di Fiorentini.
Dal 21 luglio al 16 agosto il brand sarà on-air anche sulle principali emittenti televisive nazionali (Rai, Mediaset, Cairo Communication, Discovery) per la consueta campagna estiva con cui Fiorentini accompagna gli italiani in vacanza. Al centro della campagna tv ci saranno ancora i triangolini “Si&No”, con lo spot che vede protagonista la coppia di ballerini Tommaso Stanzani e Tove Villfor, e il Peanut butter, con lo spot che ha come protagoniste due pallavoliste che si allenano nel palazzetto del Fenera Chieri 76, società sportiva del territorio, che l’azienda sostiene da diversi anni.