-
Venticinque milioni per il rilancio di Pasta Zara
Dopo che Barilla ha perfezionato, nell'autunno 2020, l'acquisto dello stabilimento di Muggia (Trieste) da Pasta Zara, arriva altra nuova finanza per...
-
«Economia sotto l'ombrellone»: boom dell'e-commerce e dei negozi di vicinato, resiste la Gdo
con mutamenti duraturi e irreversibili e ciò ha un forte impatto sulla produzione e la distribuzione alimentare, costringendo le aziende del settore a...
-
Arrigoni Battista punta sulla filiera
fonda a Pagazzano il caseificio Arrigoni Battista, dove avvia la produzione di taleggio e di altri formaggi tipici della tradizione lombarda.
-
Ice Cube a Cibus 2021 con Zhero
Quando si parla di drink e cocktail, le idee creative di bartender o semplici appassionati non mancano, tra accostamenti più o meno conosciuti. Ma se ci...
-
Nestlé: entro il 2025 le principali materie prime del gruppo saranno a “zero deforestazione”
Nestlé compie passi in avanti nella sua strategia di sostenibilità, annunciando l’impegno ad andare oltre la protezione delle foreste attraverso...
-
Zebra Technologies presenta il suo primo mobile computer abilitato a Wi-Fi 6
Zebra Technologies Corporation, azienda innovatrice in prima linea con soluzioni e partner che consentono alle imprese di ottenere un vantaggio in...
-
Salame di Varzi: exploit del +30% nel 1° semestre del 2021
Con 345.
-
Mais: Consorzi Agrari d’Italia, continua la flessione della produzione
Sarà un’altra annata difficile per il mais nazionale.
-
Gruppo Veronesi acquisisce Certosa
Il Gruppo Veronesi, leader del settore agroalimentare italiano grazie ai marchi AIA, Negroni e Veronesi, ha finalizzato l’acquisizione di Certosa Salumi...
-
Federauto: soddisfazione per il rifinanziamento degli incentivi
Secondo i dati diffusi dal Ced del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, luglio registra una flessione di autovetture del -19,4%...
-
Pomì Official Partner di Casa Italia alle Olimpiadi di Tokyo 2020
Pomì è fornitore ufficiale di Casa Italia alle Olimpiadi di Tokyo 2020 grazie alla collaborazione con Coldiretti che promuove e valorizza il made in...
-
Gruppo Morato acquisisce Romar
operazione acquisendo Romar, storica azienda specializzata nella produzione di pani a fette con sede in provincia di Venezia.
-
Apofruit: al via la campagna dell'uva senza semi
Cresce e sta registrando risultati molto interessanti la produzione di uva senza semi da tavola coltivata dai soci produttori di Apofruit Italia...
-
Venticinque milioni di finanza verde per Pastificio Garofalo
Iniezione ‘green’ da 25 milioni di euro per Pastificio Garofalo, grazie all’accordo siglato con Intesa San Paolo.
-
Private label: Pralina raddoppia ricavi e volumi di produzione
internazionale, spicca Pralina, azienda salentina specializzata nella produzione di specialità gastronomiche naturali, quali sughi e condimenti,...
-
Barilla, quando l’attenzione per la materia prima fa la differenza
L’attenzione per l’origine e la selezione delle materie prime di Barilla si esprime a pieno con Vero Gusto, la gamma premium di sughi pronti per l’uso,...
-
Kometa: bontà, salubrità e accessibilità al centro
Azienda agro-alimentare specializzata nella lavorazione e trasformazione di carni suine e avicole, con sedi in Ungheria e in Italia e una distribuzione...
-
PL Magazine Luglio 2021
In questo numero: Editoriale Pl e pandemia, ripensare un nuovo patto industria-retail Cover Relazioni di va
-
PL Magazine Luglio 2021
-
Morato: continua la crescita per acquisizioni
importante operazione acquisendo Romar, azienda specializzata nella produzione di pani a fette con sede in provincia di Venezia.