-
Birra Peroni: 5 milioni per un nuovo impianto no alcool
Birra Peroni ha installato un nuovo impianto per la produzione di birra analcolica nel suo stabilimento di Roma.
-
Wonderful, in California è iniziato il periodo del nuovo raccolto
Nelle terre della California, particolarmente vocate per la coltivazione della frutta secca, è iniziato il nuovo raccolto Wonderful, il più grande...
-
Rigamonti in prima linea sullo sport e per il territorio
sullo sport e per il territorio valtellinese: il gruppo leader della produzione di bresaola - con 135 milioni di euro di fatturato nel 2020 (+7% sul...
-
Fondo Alcedo potenzia Gif, il polo della gastronomia in conto terzi
acquisisce il 100% di Cucina Nostrana, società veneta attiva nella produzione a marchio proprio e in conto-terzi di piatti pronti freschissimi, come...
-
Pomì Trace: una garanzia per i consumatori
Pomì trace è il sistema di tracciabilità che permette a tutti i consumatori di conoscere l’origine del pomodoro Pomì, noto brand del Consorzio Casalasco...
-
ProNature di Henkel vince il premio speciale ambiente a Best packaging 2021
La linea prodotti ProNature si aggiudica il premio speciale ambiente nel contest Best Packaging 2021.
-
San Benedetto disseta gli atleti della Venicemarathon
Acqua minerale San Benedetto è l’acqua ufficiale della Venicemarathon.
-
Gourmet Italian Food acquista Cucina Nostrana
da Alcedo, acquisisce il 100% di Cucina Nostrana, azienda attiva nella produzione a marchio proprio e conto-terzi di piatti pronti freschissimi, con...
-
Il cibo italiano fa venire il Covid: l'ultimissima delle fake news
L’89% degli italiani non sa riconoscere una fake news: un dato allarmante, che non riguarda però solo i nostri connazionali, bensì anche gli stranieri e...
-
Aksìa Group, gli architetti dell'alimentare italiano
In poco meno di due anni Aksìa Group, una delle più solide realtà del private equity italiano, fondata nel 1997 a Milano da un gruppo di imprenditori,...
-
Tigotà: il nuovo spot con collaboratori in radio e in tv
Non porre limiti alla creatività unendo ciò che, apparentemente, appartiene a mondi diversi.
-
Assica porta a Tuttofood innovazione e sostenibilità con il progetto ‘Trust your taste’
Assica risponde all’appello lanciato quest’anno da Tuttofood con il claim “Adding Value to Taste” e si presenta all’importante evento milanese con il...
-
Agroalimentare made in Italy: nel 2020 il comparto vale 522 miliardi di euro
Il sistema agroalimentare ed eno-gastronomico supera la prova Covid: nel 2020, il comparto vale 522 miliardi di euro e rappresenta il 15% del PIL...
-
Freudenberg sceglie Still per lo stabilimento di Monselice (Pd)
La multinazionale tedesca Freudenberg ha scelto Still per le operazioni di movimentazione presso lo stabilimento di Monselice (Pd).
-
Vinitaly, segnale positivo per la ripartenza del settore
“Il Vinitaly in presenza torna ad essere punto di riferimento per la promozione del vino Made in Italy in un contesto in cui la domanda di mercato...
-
Tutti i numeri di Vinitaly special edition
È partita ieri, 17 ottobre, Vinitaly special edition.
-
Enerzona balanced pancakes: i primi perfettamente bilanciati in Zona
Enervit, forte della sua esperienza nella creazione e produzione di integratori e barrette per lo sport e il wellness, questa volta ha concentrato...
-
Pastificio Felicetti nella top 100 list delle aziende sostenibili pubblicata da Forbes
C’è anche il “Pastificio delle Dolomiti” nella lista delle 100 aziende italiane più sostenibili pubblicata da Forbes in occasione del Sustainability...
-
Oleificio Zucchi partecipa alla Mezza Maratona di Cremona
Oleificio Zucchi conferma anche quest’anno, come top sponsor, il suo impegno per il territorio e la solidarietà sostenendo, domenica 17 ottobre, la...
-
OI Pera, produzione 2021: si conferma il grande deficit produttivo
A metà ottobre i conferimenti delle principali varietà di pere volgono al termine ed è così possibile elaborare una sorta di consuntivo 2021 delle...