-
Caseificio Comellini punta su una sostenibilità a tutto tondo
Comellini, azienda fortemente radicata nel territorio con una produzione concentrata sui formaggi freschi, opera in filiera controllata con...
-
Un'Italia sospesa fra irrazionalità e riscatto
L’irrazionale ha infiltrato il tessuto sociale.
-
Bolton si compra Madel e diventa leader nella pulizia sostenibile
Gruppo Bolton, della famiglia Nissim, ha rilevato Madel, produttore, dal 1977, di prodotti per la casa e la persona amici dell’ambiente.
-
Il salmone norvegese: un ingrediente sano e sostenibile
Sempre più presente sulle tavole degli italiani e ampiamente utilizzato in numerose ricette, il salmone norvegese non è solo un ingrediente versatile e...
-
Salov presenta il primo bilancio di sostenibilità
Nel miglioramento continuo il motore dell’innovazione e della crescita sostenibile del Gruppo Riduzione dei consumi idrici ed energetici, tasso di...
-
FelsineoVeg verso la massima trasparenza della filiera di produzione
Garantire al consumatore la massima trasparenza possibile rispetto all’origine delle materie prime, ai passaggi di trasformazione e al confezionamento...
-
Dole Italia è official supplier della Sorrento Positano 2021
sponsorizzazioni sportive per l’anno 2021, Dole Italia, leader nella produzione e distribuzione di frutta fresca di alta qualità, sarà presente alla...
-
Nestlé italiana premiata da Confindustria per i suoi progetti di economia circolare
Nestlé Italiana ha vinto il concorso “Best performer dell’economia circolare” 2020/2021 nella categoria Grande impresa manifatturiera, ideato da...
-
Carrefour annuncia i vincitori della prima edizione di European Food Transition Awards
Dal 16 ottobre al 1° novembre, i clienti di Carrefour in Europa sono stati invitati a votare i prodotti più emblematici della transizione alimentare su...
-
Fruitimprese annuncia iniziative a tutela della filiera
Le imprese del settore ortofrutticolo sono in questi giorni alle prese con la preparazione dei listini del primo trimestre del 2022 e gli operatori...
-
Heineken, 2020 anno zero per la filiera della birra in Italia
Cambiano stili di vita e modelli di consumo, ma la birra resta un “centro di gravità permanente” degli italiani.
-
Roncadin è al terzo posto fra le aziende alimentari italiane dove lavorare è più bello
C’è una sorpresa “Made in Friuli” nelle classifiche delle aziende italiane che offrono il migliore ambiente di lavoro per i propri dipendenti.
-
Spreafico e PromPerù Italia rinnovano la collaborazione
La collaborazione tra Spreafico Francesco & F.
-
Luigi Ferrando è il nuovo amministratore delegato del Gruppo Virosac e Rapid
Luigi Ferrando è il nuovo amministratore delegato del Gruppo composto dalle realtà italiane Virosac e Rapid.
-
Lactalis è la prima industria agroalimentare del paese
Lactalis Italia, con le sue aziende Galbani, Parmalat e Nuova Castelli, ha inquadrato per la prima volta il suo contributo alla crescita e allo sviluppo...
-
Valdo Spumanti: la sostenibilità al centro
Valdo Spumanti da oltre 90 anni produce a Valdobbiadene Prosecco e Spumanti impegnandosi per una costante valorizzazione dei frutti della sua terra...
-
Il Gruppo Megamark partner del progetto ShareFood contro lo spreco alimentare
Ridurre gli sprechi alimentari e la produzione di rifiuti da smaltire attraverso un sistema di innovazione tecnologica finalizzato a migliorare la...
-
Grana padano, via al Piano produttivo 2022-24 con assegnazioni del +2,2%. Si ferma la discesa dei prezzi
i prezzi del Grana padano interrompono una discesa di 8 mesi mentre la produzione è ritornata in equilibrio, almeno fino a ottobre 2021.
-
Gruppo Virosac-Rapid: Luigi Ferrando nominato amministratore delegato
Luigi Ferrando è il nuovo Amministratore delegato del Gruppo composto dalle realtà italiane Virosac e Rapid.
-
Metis conclude un’ottima stagione
è il momento propizio per analizzare e comunicare l’andamento della produzione, presidiata in Italia in esclusiva da Granfrutta Zani e Minguzzi.