-
Bord Bia punta a consolidare il rapporto con il mercato italiano
-
Yello, raccolto di qualita'
È iniziata a metà novembre la nuova campagna di commercializzazione di yello, la mela a buccia gialla della varietà Shinano Gold coltivata e distribuita...
-
F.I.L.A.: le novità per modellare e colorare il Natale con fantasia
Le idee regalo di F.
-
Coprob-Italia Zuccheri e Conapi-Mielizia: al via al primo progetto europeo di multifiliera bio
Una collaborazione fondata sulla condivisione di valori e di intenti, quella nata tra Coprob, l’unica realtà del settore saccarifero italiano, e Conapi,...
-
Il Salone del formaggio e dei prodotti lattiero caseari a Parigi
Il Salon du Fromage et des Produits Laitiers, l'appuntamento per gli operatori della filiera latte, avrà luogo dal 27 febbraio al 2 marzo 2022 a Parigi...
-
Caviro approva il bilancio d’esercizio al 31 agosto 2021
Risultati in crescita per il Gruppo Caviro che ha approvato il bilancio d’esercizio chiuso al 31 agosto 2021 con un fatturato consolidato di 390 milioni...
-
Monini porta l’Italia dell’olio extravergine d’oliva sui podi più alti al mondo
Nel 2021 Monini ha battuto ogni record per premi vinti, con 13 primi posti - tra gold award e gold medal – 5 medaglie d’argento, 2 di bronzo e una...
-
Olio, Ismea: confermate le stime nazionali a 315 mila tonnellate nel 2021/22
Con le operazioni di raccolta e molitura ben avviate su gran parte dello stivale, si conferma il dato previsionale di 315 mila tonnellate di olio di...
-
Oleificio Zucchi, 5 anni all’insegna della crescita
La fine del 2021 vede il coronamento di 5 anni all’insegna della crescita per Oleificio Zucchi, storica azienda cremonese fondata nel 1810, che è...
-
Il vino e le mele di Mezzacorona festeggiano il 2021
Bilancio record per Gruppo Mezzacorona: nel 2021 il colosso vinicolo (e frutticolo) trentino ha raggiunto un fatturato consolidato superiore a 196,5...
-
Nutriscore: la posizione di Isit
Isit – Istituto Salumi Italiani Tutelati – guarda con preoccupazione l’affermarsi di sistemi legati al principio della comunicazione a semaforo, primo...
-
Arredo in legno e sostenibilità, Pefc: la certificazione per una filiera legale che rispetti ambiente a lavoratori
Nell’ultimo decennio il settore dell’arredo è cresciuto del 65% , attestandosi come uno dei maggiori utilizzatori di legno di origine forestale e quindi...
-
2022: quali saranno le tendenze italiane nell’industria degli imballaggi
Quella dell’industria italiana del packaging è una crescita che si sta provando costante ormai da diversi anni senza mostrare segni di rallentamento.
-
CLS iMation: nuova alleanza con VersaBox
CLS iMation, la business unit di CLS dedicata alle Intelligent Solutions for Logistics Automation, annuncia di avere siglato una nuova partnership con...
-
Leni’s lancia l’aceto di mela
esperienza di Vog Products, è il principale punto di riferimento per la produzione di prodotti a base di mela 100% italiani.
-
OrtoRomi: tornano i Radicchi i.g.p
Anche quest’anno tornano disponibili i Radicchi i.
-
Caffè bollente: prezzi internazionali sui massimi del decennio. Aumenti al dettaglio da gennaio
di Emanuele Scarci Si scalda il prezzo della tazzina di caffè in Italia e da gennaio gli aumenti si trasferiranno sugli scaffali della grande...
-
Terre Cevico: i risultati dell’esercizio 2020-2021
Terre Cevico ha presentato i dati dell’esercizio 2020/21 nel corso Annuale di Bilancio che quest’anno si è tenuto nel Salone della Rocca Estense di Lugo...
-
Rigamonti si mangia Gruppo King's. Deal da 83 milioni di euro
Rigamonti, re della bresaola della Valtellina con un fatturato di 135 milioni di euro, in crescita del 7% sul 2019, amplia ancora il suo portafoglio e,...
-
Rigamonti acquisisce il Gruppo King’s
Dopo Brianza Salumi, Rigamonti ha siglato un accordo per l’acquisizione del 100% del Gruppo King’s, puntando così alla salumeria italiana Dop e Igp.