-
Ritter Sport celebra il 10° anniversario della piantagione di proprietà El Cacao
Ritter Sport celebra il 10° anniversario della piantagione di proprietà El Cacao e lancia per il secondo anno consecutivo la limited edition Don Choco,...
-
Vis rilancia su nuovi prodotti e investimenti. Esordio in 80 pdv Mercadona
2023 Vis investirà 800 mila euro per il rinnovo completo delle linee di produzione e confezionamento.
-
Kroger compra Albertsons. Le cifre chiave
di Luca Salomone Gli americani, si sa, amano fare le cose in grande.
-
Le bibite Sanpellegrino, simbolo dello stile italiano nel mondo, compiono 90 anni
La storia di bibite Sanpellegrino comincia nel 1932 a Milano, grazie alla geniale intuizione del commendator Ezio Granelli, ex rappresentante di...
-
Coripet, finanziamento di 22 mln per oltre 860 eco-compattatori
di Claudia Scorza In arrivo 860 nuovi eco-compattatori in tutta Italia per il riciclo a uso alimentare di bottiglie Pet “bottle to bottle”: è questo...
-
IV gamma: l’intera filiera produttiva va salvaguardata e valorizzata
Nel corso degli ultimi mesi, dalle coltivazioni al commercio, i rincari hanno colpito tutta la filiera del settore agroalimentare italiano e non hanno...
-
Cultiva tra le 100 imprese italiane che più si sono distinte per una produzione sostenibile
Cultiva, la Op di Taglio di Po (Ro) operante nel settore agricolo della I e IV gamma per le insalate e le verdure a foglia larga, si è distinta con...
-
L’azienda agricola San Salvatore annuncia il primo yogurt certificato dalla blockchain
La Dispensa di San Salvatore entra nel futuro della blockchain con i suoi yogurt e cremosi al latte di bufala.
-
Arriva la carta multiuso Regina Power
di Claudia Scorza Regina, il marchio più famoso del Gruppo Sofidel commercializzato in circa 30 Paesi, annuncia il lancio in Italia di Regina Power, la...
-
Rigoni di Asiago presenta Natu’
Natu’ è la la nuovissima linea di confetture biologiche di Rigoni di Asiago che non contiene zuccheri aggiunti.
-
Crai e la lotta allo spreco alimentare
Lo Spreco alimentare porta con sé enormi implicazioni che non possono e non devono essere sottovalutate.
-
Dole e Pallacanestro Brescia insieme fino al 2024
Dole Italia, leader nella produzione e distribuzione di frutta fresca di qualità premium, sempre più attiva nel panorama sportivo con iniziative su...
-
Carrefour e il progetto vino: ai giovani piace, ma chiedono più informazioni nel pdv
di Emanuele Scarci Ai giovani piace il vino, più della birra, ma sul punto vendita non riescono ad avere informazioni sufficienti per scegliere.
-
Kanzi torna sul mercato italiano
Vog e Vip, è tornata dalla fine di settembre sui mercati con una produzione di circa 28 mila tonnellate tra produzione integrata e biologico e tante...
-
Macè partecipa a Sial 2022
Macè, l’azienda italiana del gruppo Pivetti, specializzata nella produzione di frutta di IV Gamma e Succhi di frutta hpp, è presente a SIAL 2022, il...
-
Melinda accende i riflettori sui prodotti trasformati
Melinda crede fortemente nell’importanza di un approccio di business diversificato e, proprio nell’ottica di ampliare la propria gamma e di presidiare...
-
Hi-Food inaugura lo stabilimento di Pilastro di Langhirano (Pr)
-
Action apre il suo diciassettesimo store in Italia
Action, il discount non-food più in rapida crescita d’Europa, continua il suo piano di sviluppo in Italia e ha aperto il nuovo punto vendita a Brescia...
-
Da Gli orti di Giulietta le mele bio dell’Op Nordest
i prodotti ortofrutticoli tipici del territorio veronese, ha nella sua produzione biologica a marchio Gli orti di Giulietta bio uno dei fiori...
-
Flo: sì alla produzione di food packaging da materia prima riciclata
Il Gruppo Flo, marchio storico specializzato nella produzione di stoviglie e contenitori per alimenti, è la prima azienda in Europa a sviluppare...