Prosciutto di Modena Dop: il Consorzio annuncia la nascita del suo distretto del cibo

Prosciutto di Modena Dop: il Consorzio annuncia la nascita del suo distretto del cibo

Prosciutto di Modena Dop: il Consorzio annuncia la nascita del suo distretto del cibo
Prosciutto di Modena Dop: il Consorzio annuncia la nascita del suo distretto del cibo

Prosciutto di Modena Dop: il Consorzio annuncia la nascita del suo distretto del cibo

Information
Claudia Scorza

di Claudia Scorza

Il Consorzio del Prosciutto di Modena Dop, che raggruppa oggi 10 produttori, annuncia la nascita del Distretto del cibo del Prosciutto di Modena Dop.



Come noto, i distretti del cibo in Emilia-Romagna rappresentano nuove strutture radicate nel territorio per promuoverne lo sviluppo, garantire la sicurezza alimentare, la coesione e l’inclusione sociale, ridurre l’impatto ambientale e lo spreco alimentare. Tra gli obiettivi, anche quello di salvaguardare il territorio e il paesaggio rurale, oltre a valorizzare le produzioni agroalimentari di qualità favorendo l’integrazione di filiera.

I distretti, in base alla legge nazionale, sono realtà strettamente legate al territorio con un’identità storica omogenea, frutto dell'integrazione fra attività agricole e attività locali, nonché della produzione di beni o servizi di particolare specificità, coerenti con le tradizioni e le vocazioni naturali e locali.

«Da questo momento, anche il Prosciutto di Modena avrà il suo distretto del cibo», commenta Giorgia Vitali, presidente del Consorzio. «Ciò rappresenta un ulteriore riconoscimento delle nostre produzioni agroalimentari e della loro rappresentatività nel panorama nazionale. Un nuovo e fondamentale strumento che può essere di supporto alle aziende associate e all’intera filiera, considerando anche il delicato momento storico che stiamo attraversando».

Prosciutto di Modena Dop: il Consorzio annuncia la nascita del suo distretto del cibo

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie