Carte di credito, ecco che cosa cambia con il regolamento Ue

Carte di credito, ecco che cosa cambia con il regolamento Ue
Carte di credito, ecco che cosa cambia con il regolamento Ue

Carte di credito, ecco che cosa cambia con il regolamento Ue

Information
Redazione

"Grazie al regolamento europeo i cittadini del Vecchio Continente risparmieranno 6 miliardi di euro l'anno".

A tanto ammontano, secondo le autorità di Bruxelles, le commissioni nascoste pagate alle banche da chi usa carte di credito e di debito. Costi che presto non dovrebbero più essere versati, come riportato Repubblica, grazie all'entrata in vigore l'8 giugno scorso del nuovo provvedimento Ue che impone un tetto alle commissioni interbancarie dello 0,3% per i pagamenti con carta di credito e dello 0,2% per quelli con carta di debito.

Gli istituti di credito e i circuiti come Visa e Mastercard, dovranno adeguarsi entro il prossimo 9 dicembre, visto che la nuova normativa da allora saranno vincolanti in tutti gli Stati dell'Unione. Commercianti e consumatori, secondo gli annunci della Commissione europea, avranno grandi benefici da tutto ciò ma se da una parte c'è chi accoglie con favore il provvedimento, dall'altra ci sono associazioni di consumatori che temono che questo si andrà a ritorcere contro i cittadini, comportando nuovi costi.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.