Usabilità percepita

Usabilità percepita
Usabilità percepita

Usabilità percepita

Information
Redazione
Il volume propone un metodo di valutazione per conoscere quanto un prodotto comunichi la sua usabilità, creando una sinergia tra ergonomia e marketing.

Un prodotto non può prescindere da una buona usabilità per essere apprezzato dall’utente. Già in fase di acquisto aspetti come efficacia, efficienza e facilità di utilizzo sono variabili in grado di condizionare la scelta d’acquisto.

Un consumatore sempre più informato e attento alle novità non si lascia attrarre soltanto dalla convenienza in materia di prezzo, o da campagne pubblicitarie e promozionali, al contrario è alla ricerca di prodotti più semplici e diretti anche nella loro presenza fisica ancora prima che vengano scoperti attraverso l’utilizzo.


Barbara Simionato
Usabilità percepita. Teoria, metodo e applicazioni per la valutazione di prodotti industriali
Franco Angeli
Milano
Febbraio 2010
128 parine
15 euro
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.