La consapevolezza che gli attuali modelli di sviluppo, basati sullo sfruttamento delle risorse naturali, hanno dei costi per gli ecosistemi e per le persone è diventata negli ultimi decenni un importante fattore di orientamento dell'innovazione. br />
Quest'anno, il Worldwatch Institute focalizza il proprio rapporto, giunto alla 25a edizione, su una serie di temi legati alla gestione locale delle risorse e alle strategie di coinvolgimento dei cittadini, nell'ottica di una transizione verso un'economia sostenibile.
Ripensare le modalità di produrre e consumare, proteggere le risorse idriche e alimentari, gestire con più attenzione tutto ciò che è bene comune. Sono queste le principali soluzioni descritte nel volume, che portano a riformulare i concetti stessi di sviluppo, progresso e benessere.
Worldwatch Institute
A cura di Gianfranco Bologna
State of the world 2008
Edizioni Ambiente
Febbraio 2008
496 pagine
20 euro