Dal 2000 al 2008 le esportazioni di prodotti ortofrutticoli si sono attestate sui 3,3 milioni di tonnellate. A rilevarlo è stato il CSO, che ha pubblicato un approfondimento relativo al precedente studio sugli scambi commerciali di ortofrutta tra Italia e Germania. Nel periodo 2000-2004, in particolare, i quantitativi sono scesi a 3 milioni di tonnellate per poi risalire a 3,5 milioni nel periodo dal 2004 al 2007. In conseguenza di ciò il valore delle esportazioni italiane di ortofrutta fino al 2008 è cresciuto del 46% arrivando a quasi 3,3 miliardi di euro. Il 70% delle esportazioni italiane è costituito dalla frutta, il 22% dalle patate e il rimanente 8% dagli agrumi.