Sofidel propone l’e-book “Capitale naturale: ecologia, economia e politica per società sostenibili”

Sofidel propone l’e-book “Capitale naturale: ecologia, economia e politica per società sostenibili”
Sofidel propone l’e-book “Capitale naturale: ecologia, economia e politica per società sostenibili”

Sofidel propone l’e-book “Capitale naturale: ecologia, economia e politica per società sostenibili”

Information
Fabio Massi

È disponibile online “Capitale naturale: ecologia, economia e politica per società sostenibili”, l’e-book promosso da Sofidel, gruppo cartario noto in Italia per il marchio Regina e che da anni fa della sostenibilità una leva strategica di sviluppo e di crescita, e a cura di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.

br>
La pubblicazione approfondisce il tema del capitale naturale, inteso come l’intero stock di risorse naturali che forniscono beni e servizi di valore, diretto e indiretto, per il nostro benessere e il nostro sviluppo. Una riflessione a più voci sulla contabilizzazione e valorizzazione di questo patrimonio, anche da un punto di vista economico.

Numerosi e di valore i contributi proposti, a partire da Gianfranco Bologna, Direttore Scientifico WWF Italia e Segretario Generale della Fondazione Aurelio Peccei, Ivan Faiella, Senior Economist presso la Banca d’Italia e membro del Comitato per il Capitale Naturale, Edoardo Croci, Coordinatore dello IEFE-Università Luigi Bocconi, e Alessandra Stefani, Direttore Generale Foreste presso il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo. E ancora: Massimo Medugno, Direttore di Assocarta, che ha mostrato i percorsi di sostenibilità e di valorizzazione del capitale naturale intrapresi dal settore, Riccardo Santolini dell'Università di Urbino, Elena Claire Ricci e Alessandro Banterle, entrambi dell’Università degli Studi di Milano.

Il testo, a cura di Bianca Dendena, nasce e integra gli spunti e i contenuti emersi nel corso di un dibattito dedicato al tema, ospitato negli scorsi mesi in Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano ed è scaricabile all’indirizzo: http://fondazionefeltrinelli.it/schede/capitale-naturale-ecologia-economia-e-politica-per-societa-sostenibili/.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie