Nuove regole per lo sviluppo del settore bio

Nuove regole per lo sviluppo del settore bio
Nuove regole per lo sviluppo del settore bio

Nuove regole per lo sviluppo del settore bio

Information
Redazione
Accordo raggiunto tra i ministri dell’agricoltura dell’Unione europea, che hanno siglato un regolamento sulla produzione e sull’etichettatura dei prodotti biologici. br />
In base alla nuova normativa, l’uso del marchio biologico dell’Ue è reso obbligatorio, ma può essere accompagnato da marchi nazionali o privati. Potranno avvalersi del marchio solo gli alimenti che contengono almeno il 95% di ingredienti biologici. Gli altri potranno indicare nella composizione la loro eventuale presenza.

E’ dunque vietato l’uso di organismi geneticamente modificati e la loro presenza accidentale - in misura non superiore allo 0,9% - dovrà essere espressamente indicata, anche nei prodotti bio.

Il provvedimento ha lo scopo di rendere questi alimenti facilmente riconoscibili e fornire al consumatore una corretta informazione su ciò che acquista. Rimane invariato, invece, l’elenco delle sostanze autorizzate in agricoltura biologica.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.