Il pistacchio verde di Bronte, comune in provincia di Catania, ha ottenuto l’iscrizione registro europeo delle Denominazioni di origine protetta. br />
L’Italia mantiene così il suo primato in Europa, raggiungendo la quota complessiva di 194 riconoscimenti, tra Dop e Igp.
Coltura tipica del territorio del Comune etneo, dove fin dall'antichità ha rappresentato una risorsa economica, il pistacchio di Bronte si distingue per il colore verde intenso, la forma allungata, il sapore aromatico forte e un alto contenuto di acidi grassi monoinsaturi dei frutti.
Le peculiarità del prodotto sono il risultato della particolare combinazione di fattori climatici e della tecnica di degemmazione praticata nella zona, che rendono unico questo prodotto differenziandolo nettamente dai pistacchi coltivati in altre aree geografiche.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.