Neuromanagement. Per una nuova scienza del management

Neuromanagement. Per una nuova scienza del management
Neuromanagement. Per una nuova scienza del management

Neuromanagement. Per una nuova scienza del management

Information
Redazione

I principi tradizionali del management si stanno rivelando sempre meno applicabili per rispondere alla complessità della competizione e alla turbolenza economica attuale.

br>È tempo che il management si aggiorni e intraprenda un percorso di rinnovamento. Il libro si propone di presentare i nuovi criteri di management e comportamento organizzativo tratti dalle neuroscienze e dall’economia comportamentale, definibili con il termine “neuromanagement”, in quanto rappresentano un percorso indispensabile da intraprendere per sopravvivere alle crisi e alla imprevedibilità dei nostri tempi.

Innanzitutto, la teoria delle intelligenze multiple consente di superare il ristretto ambito puramente logico-razionale nel quale è stata limitata l’espressione dell’intelligenza manageriale. Allo stesso modo la consapevolezza delle “trappole mentali” che caratterizzano ogni forma di intelligenza, può ampliare notevolmente la possibilità di agire nel modo più efficace nei mercati e nelle organizzazioni, evitando molti effetti catastrofici (come le “bolle speculative”), che vengono razionalmente spiegati solo a posteriori.

Si apre quindi la concreta possibilità di analizzare e definire il profilo individuale delle intelligenze multiple per poterle indirizzare e incrementare in modo mirato, aprendo la formazione manageriale alle tecniche e ai percorsi di brain fitness e di mindfulness.


Un testo che ogni manager e ogni operatore economico dovrebbe leggere per acquisire consapevolezza del reale funzionamento della mente umana e delle dinamiche relazionali di natura economica e organizzativa alle luce delle scoperte delle neuroscienze e dei contributi critici dell’economia comportamentale nei confronti dei paradigmi economici tradizionali che non risultano più utilizzabili.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie