La Commissione europea ha riconosciuto la denominazione di origine protetta al prosciutto piemontese. br />
Oltre all’intera provincia di Cuneo, la zona di produzione del crudo Dop comprende la zona di Asti e 54 comuni del torinese, per un totale di circa cinquanta comuni.
Il crudo di Cuneo si aggiunge così alle altre dodici Dop piemontesi attualmente riconosciute: i formaggi Bra, Castelmagno, Murazzano, Raschera, la Robiola di Roccaverano e la Toma Piemontese e ancora Gorgonzola, Grana Padano e Taleggio, riso di Baraggia Biellese e Vercellese, Tinca gobba dorata del Pianalto di Poirino e i Salamini alla Cacciatora.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.