Garanzia: braccio di ferro tra produttori e negozianti

Garanzia: braccio di ferro tra produttori e negozianti
Garanzia: braccio di ferro tra produttori e negozianti

Garanzia: braccio di ferro tra produttori e negozianti

Information
Redazione
“In tempo di acquisti natalizi e di saldi, i consumatori – in caso di difetto o di mancato funzionamento dei prodotti comprati – hanno diritto alla riparazione o alla sostituzione degli articoli”. É questo quanto dichiarato pochi giorni fa da Pietro Giordano, segretario nazionale di Adiconsum, la nota associazione di difesa dei consumatori e dell'ambiente.

Giordano lamenta infatti come più di un rivenditore, in violazione del codice di consumo, nel periodo natalizio e nel successivo momento dei saldi rifiuti la riparazione o la sostituzione dei capi comprati dalla clientela con la scusa che debba essere il fabbricante a provvedere.

Il problema, evidenziano in Adiconsum, interessa soprattutto il mondo dei gestori di telefonia, molti dei quali, a tutt'oggi, non si sono ancora preoccupati di applicare nei propri negozi la garanzia legale su telefonini, computer ed altri apparecchi hi-tech. Ricordiamo, in proposito, che la garanzia legale di conformità - prevista dal codice del consumo (articoli 128 e ss.) - tutela il consumatore in caso di acquisto di prodotti difettosi, che funzionano male o non rispondono all’uso dichiarato dal venditore o al quale quel bene è generalmente destinato.

Adiconsum ha quindi inviato ai gestori di telefonia una richiesta di adeguamento alle norme di legge sulla garanzia legale. In assenza di risposte sollecite, l'associazione di difesa dei consumatori e dell'ambiente non mancherà di denunciare i gestori all'autorità garante della concorrenza e del mercato.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.