Competere nella complessità

Competere nella complessità
Competere nella complessità

Competere nella complessità

Information
Redazione
Basandosi sull'analisi delle grandi scuole di pensiero manageriale e sulla loro confutazione, l’autore apre un dibattito sui modelli di management consolidati, per fare emergere nuovi modi di agire e di competere nella complessità. br />
La gestione delle aziende e le prassi manageriali in uso sono caratterizzate dalla ricerca di soluzioni volte alla semplificazione dei problemi. Strategia, organizzazione, pianificazione e budgeting sono fortemente influenzati da questa logica, che ha l'obiettivo di ridurre l'incertezza attraverso razionalità e controllo.

Ma il mondo che ha dato origine a questi sistemi oggi è profondamente cambiato. Le scoperte scientifiche dell'ultimo secolo hanno messo in crisi il paradigma dell'ordine, facendo emergere il concetto di complessità. È necessario quindi formulare nuovi approcci per spiegare la realtà e fare previsioni.

Alessandro Cravera
Competere nella complessità
Etas Libri
Milano
Aprile 2008
243 pagine
21 euro
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.